Menu

Recensioni

Asura's Verdict, recensione: dalle ombre di Death Note, la rinascita del genere psico-thriller

Sono trascorsi vent'anni da quando Death Note fece il suo debutto sulle pagine di Shonen Jump rivoluzionando il genere thriller psicologico con la storia di Light Yagami e il suo quaderno della morte. Oggi, un nuovo titolo sembra raccoglierne l'eredità:…
Leggi tutto...

EC Comics Library. Weird Science. Vol. 1, recensione: un classico della fantascienza in edizione definitiva

La EC Comics (Entertaining Comics) occupa un posto di assoluto rilievo nella storia del fumetto americano. Dopo il boom dei supereroi degli anni '40, con l’avvento di figure iconiche come Superman, il genere attraversò un periodo di stallo prima di…
Leggi tutto...

La vita di Otama, recensione: il viaggio artistico di Otama Kiyohara

Pubblicato da Sergio Bonelli Editore, La vita di Otama nasce dalla collaborazione tra Keiko Ichiguchi e Andrea Accardi, che riportano in vita la figura di Otama Kiyohara. Prima pittrice giapponese a sperimentare lo stile occidentale e pioniera nel dialogo tra…
Leggi tutto...

G.O.D.S., recensione: la cosmogonia Marvel secondo Jonathan Hickman

Scegliere di recensire l’ennesima serie ideata da Jonathan Hickman, pur consapevoli che negli USA non mancano le novità a fumetti meritevoli di un articolo di approfondimento, vuol dire rischiare di andare incontro a una pioggia di critiche da parte di…
Leggi tutto...

Catwoman: città solitaria, recensione: la prova di maturità di Cliff Chiang

Ecco quella che si dice una sorpresa inaspettata. Che Cliff Chiang fosse un bravissimo disegnatore, lo sapevamo fin dalla sua run di Wonder Woman scritta da Brian Azzarello, o, più di recente, dall’ottimo lavoro fatto nella maxiserie Paper Girls della…
Leggi tutto...

Il Pinguino, recensione: Tom King scava nel passato di Oswald Cobblepot

Terminata la lettura de Il Pinguino (due cartonati confezionati con la consueta cura da Panini Comics, che raccolgono i dodici numeri della maxiserie dedicata all’alter ego di Oswald Cobblepot, pubblicata negli USA tra il 2023 e il 2024) viene spontaneo…
Leggi tutto...

Walt Disney's Donald Duck. The Ultimate History, recensione: il libro definitivo su Paperino

Nell'introduzione del volume Walt Disney's Donald Duck. The Ultimate History, Daniel Kothenschulte dichiara: "Proprio come i grandi artisti del Rinascimento hanno lasciato dietro di sé immagini di perfezione nella forma umana, il David di Michelangelo o la Nascita di Venere…
Leggi tutto...

Avengers: Il crepuscolo, recensione: i Vendicatori del futuro sotto l'ombra milleriana

(Recensione di Avengers #9/171-11/173-13/175-15/177) Quando Frank Miller nel 1986 decise di mostrarci un Batman anziano e disilluso, nel suo capolavoro Il ritorno del Cavaliere Oscuro, probabilmente non pensava di aver dato vita a un’opera seminale del fumetto americano (soprattutto considerando…
Leggi tutto...

Zagor 703-708, Supermike! recensione: il ritorno dello Spirito Giallo

Supermike nasce come avversario di Zagor nel 1975, in una storia raccontata sui numeri di Zenith Gigante dal 173 al 176. I fan dello Spirito con la scure sono soliti considerare quell’avventura come una delle ultime appartenenti alla cosiddetta Golden…
Leggi tutto...

Batman: Terra Uno - Edizione Deluxe, recensione: gli inizi del Cavaliere Oscuro

PER ACQUISTARE IL VOLUME, CLICCA QUI. Agli inizi degli anni 2000 le due major del fumetto statunitense, Marvel e DC, vennero attraversate da un’ importante ondata di rinnovamento, declinato però dai due editori in modo diverso.Mentre in Marvel iniziava la…
Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS