Menu

4 Words About: Batman 158 - Hush 2: Chapter One

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
Batman 158 - Hush 2: Chapter One


L'enorme successo del primo Hush del 2002 poggiava essenzialmente sull'incontro, fino ad allora quasi inedito, tra Batman e il disegnatore più popolare dell'industria, Jim Lee. Quello che allora era una novità assoluta, l'All In della DC per riportare il livello del Batman mensile ai tempi di Neal Adams, oggi sa inevitabilmente di dejà vu. Perché in 23 anni Jim Lee, nel frattempo diventato presidente della DC, ha disegnato Batman in decine di albi e centinaia di copertine. Hush 2 va quindi preso come un ritorno nostalgico su sentieri già battuti, ennesimo esempio del mood malinconico di un'industria dell'intrattenimento che guarda al passato perché fatica a rinnovarsi. L'incipit di Hush 2 ricorda molto quello della storia originale: la trama concepita da Jeph Loeb dipana subito un mistero che chiama in causa villain e alleati della bat-family, fornendo l'occasione a Lee di disegnarli col suo consueto stile potente, che non perde un colpo. Dejà vu, si diceva, ma un gran bel dejà vu.

Batman 158 1 min

Batman 158 5 min

Editore: DC Comics
Autori: Testi di Jeph Loeb, disegni di Jim Lee, chine di Scott Williams, colori di Alex Sinclair
Genere: Supereroistico
Formato: 17x26 cm, 36 pp, S., col.
Prezzo: 4,99 dollari
Voto: 6,5

Leggi tutto...

Jeff Lemire e Dustin Nguyen raccontano i primi giorni di Jason Todd come Robin

  • Pubblicato in News
Jeff Lemire, creatore di Sweet Tooth, e l'artista Dustin Nguyen si riuniscono per creare un seguito della loro miniserie del 2022, Robin & Batman. Se la serie originale raccontava i primi giorni di collaborazione tra Batman e Dick Grayson, questa nuova miniserie di tre numeri si concentra su Jason Todd, il secondo Robin, un ragazzo problematico che ha combattuto al fianco di Bruce Wayne negli anni '80 prima di essere ucciso dal Joker.

La sinossi della serie afferma: "Batman ha un nuovo Robin, Jason Todd. Jason è un ragazzo impulsivo e spericolato con un passato difficile, ma Batman credeva che potesse diventare il prossimo protettore di Gotham. Tuttavia, può il Cavaliere Oscuro salvare Jason dalla sua oscurità interiore? E quando un misterioso nuovo villain, avvolto in un panno bianco e misterioso, mette gli occhi su Jason, Batman si rende conto che anche lui potrebbe non avere le capacità per addestrare il suo giovane protetto e fargli superare la sua rabbia e il tormento."

Jason Todd, creato da Gerry Conway e Don Newton, fu introdotto nel 1983 in Batman #357, ma dovette aspettare diversi numeri prima di assumere il ruolo di Robin (dopo che Dick Grayson diventò Nightwing nei New Teen Titans). Dopo Crisi sulle Terre Infinite del 1985, la DC rilanciò molti titoli, e la nuova origine di Jason come Robin non fu ben accolta dai fan.

Nel 1988, l'editore di Batman, Dennis O'Neil, propose un'iniziativa tramite un sondaggio telefonico che avrebbe determinato il destino di Jason Todd. I lettori scelsero di farlo morire per mano del Joker, nella storica Una morte in famiglia. Recentemente, la DC ha pubblicato la versione "perduta" che mostrava Jason sopravvivere.

Jason è rimasto morto a lungo nei fumetti, prima di ritornare ufficialmente nel 2005 come Cappuccio Rosso, diventando un alleato e avversario di Batman. Robin & Batman: Jason Todd #1 sarà pubblicato dalla DC il 11 giugno.

Di seguito potete vedere la copertina principale del primo numero realizzata dall'artista della serie Dustin Nguyen, seguita dalle variant di Nguyen, Lemire, Rafael Albuquerque e John McCrea.

batman robin jason 1

batman robin jason 2

batman robin jason 3

batman robin jason 4

Leggi tutto...

4 Words About: Bat-Man: Il Primo Cavaliere

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
Bat-Man: Il Primo Cavaliere


Pubblicato sotto l’etichetta Black Label, Bat-Man: il primo cavaliere è una celebrazione delle primissime avventure dell’Uomo Pipistrello e dei suoi creatori Bill Finger e Bob Kane, tanto che il riferimento iconografico utilizzato dal disegnatore Mike Perkins è il personaggio tratteggiato da Kane al suo esordio nel 1939. Lo stesso anno in cui Dan Jurgens sceglie di ambientare la vicenda, un mistery a tinte fosche, simile alle storie “pulp” di Finger. Benché se la cavi abbastanza bene, soprattutto nella caratterizzazione dei protagonisti, l’autore non riesce a evitare che la trama scorra in maniera prevedibile e i troppi passaggi dedicati all’antisemitismo latente della società americana del periodo finiscono per generare qualche grossolano buco narrativo. Tornando a Perkins, l’idea di omaggiare le star hollywoodiane dell’epoca (Bruce Wayne sembra il ritratto di Gregory Peck) è suggestiva, ma a volte le tavole tendono ad appiattarsi in una lunga sequenza di vignette pseudo fotografiche.

batman primo cavaliere 1

batman primo cavaliere 2

Dati del volume
Editore: Panini Comics
Autori: Testi di Dan Jurgens, disegni di Mike Perkins
Genere: Superoistico
Formato: 21,6x27,7, 160 pp., C., col.
Prezzo: 27€
ISBN:  9791221910681
Voto: 6,5

Leggi tutto...

Matt Fraction e Jorge Jiménez rilanciano Batman dal #1

  • Pubblicato in News

Matt Fraction e Jorge Jiménez rilanceranno la serie di Batman, che ripartirà dal numero 1 a partire dal prossimo settembre.

Fraction e Jiménez saranno affiancati dal colorista Tomeu Morey e dal letterista Clayton Cowles. Secondo quanto diffuso da DC Comics, la nuova serie presenterà storie interconnesse ma comunque autoconclusive. Al momento non sono stati rivelati dettagli specifici sulla trama, ma sono state diffuse alcune immagini in anteprima delle tavole non letterate, la copertina disegnata da Jiménez e i concept dei personaggi. Le trovate nella gallery in basso.

batman 1 1

Alcuni degli elementi di questo rilancio sono il ritorno al costume blu e grigio, un omaggio alla classica estetica del Cavaliere Oscuro e una rielaborazione visiva di Gotham City, che sarà svelata nei prossimi mesi. Anche la Batmobile subirà un restyling, ma non è ancora stato mostrato il design definitivo.

"Non sarei qui se non fosse per Batman. È stato il primo fumetto che ho letto", ha dichiarato Fraction. "Jorge e io vogliamo dare un'impronta fortemente supereroistica alla serie. Abbiamo una nuova Batmobile, un nuovo costume, nuovi personaggi e anche tanti volti già noti, sia eroi che villain. Tutto ciò che rende Batman il personaggio più cool dei fumetti sarà celebrato."

Jiménez ha aggiunto: "Per questo nuovo capitolo stiamo creando un'estetica rinnovata, riportando il costume blu di Batman in modo definitivo. Si tratta di un piccolo cambiamento che deve apparire sia classico che fresco, rimanendo fedele al design originale ma con una leggera evoluzione. Sto anche lavorando sull'identità visiva di Gotham City, dandole un approccio innovativo rispetto alle mie precedenti interpretazioni. Voglio introdurre una sottile influenza pop che strizzi l'occhio alle storie classiche, senza perdere l'atmosfera cupa e inquietante del Batman contemporaneo."

Il nuovo Batman #1 sarà disponibile a partire da settembre. Nel frattempo, l'attuale serie di Batman proseguirà con il numero #158, in uscita il 26 marzo, che vedrà all'opera un team creativo d'eccezione composto da Jeph Loeb, Jim Lee, Scott Williams, Alex Sinclair e Richard Starkings per il sequel delle celebre saga Hush.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS