Menu
Redazione Comicus

Redazione Comicus

URL del sito web: https://www.comicus.it

Jeff Lemire e Dustin Nguyen raccontano i primi giorni di Jason Todd come Robin

  • Pubblicato in News
Jeff Lemire, creatore di Sweet Tooth, e l'artista Dustin Nguyen si riuniscono per creare un seguito della loro miniserie del 2022, Robin & Batman. Se la serie originale raccontava i primi giorni di collaborazione tra Batman e Dick Grayson, questa nuova miniserie di tre numeri si concentra su Jason Todd, il secondo Robin, un ragazzo problematico che ha combattuto al fianco di Bruce Wayne negli anni '80 prima di essere ucciso dal Joker.

La sinossi della serie afferma: "Batman ha un nuovo Robin, Jason Todd. Jason è un ragazzo impulsivo e spericolato con un passato difficile, ma Batman credeva che potesse diventare il prossimo protettore di Gotham. Tuttavia, può il Cavaliere Oscuro salvare Jason dalla sua oscurità interiore? E quando un misterioso nuovo villain, avvolto in un panno bianco e misterioso, mette gli occhi su Jason, Batman si rende conto che anche lui potrebbe non avere le capacità per addestrare il suo giovane protetto e fargli superare la sua rabbia e il tormento."

Jason Todd, creato da Gerry Conway e Don Newton, fu introdotto nel 1983 in Batman #357, ma dovette aspettare diversi numeri prima di assumere il ruolo di Robin (dopo che Dick Grayson diventò Nightwing nei New Teen Titans). Dopo Crisi sulle Terre Infinite del 1985, la DC rilanciò molti titoli, e la nuova origine di Jason come Robin non fu ben accolta dai fan.

Nel 1988, l'editore di Batman, Dennis O'Neil, propose un'iniziativa tramite un sondaggio telefonico che avrebbe determinato il destino di Jason Todd. I lettori scelsero di farlo morire per mano del Joker, nella storica Una morte in famiglia. Recentemente, la DC ha pubblicato la versione "perduta" che mostrava Jason sopravvivere.

Jason è rimasto morto a lungo nei fumetti, prima di ritornare ufficialmente nel 2005 come Cappuccio Rosso, diventando un alleato e avversario di Batman. Robin & Batman: Jason Todd #1 sarà pubblicato dalla DC il 11 giugno.

Di seguito potete vedere la copertina principale del primo numero realizzata dall'artista della serie Dustin Nguyen, seguita dalle variant di Nguyen, Lemire, Rafael Albuquerque e John McCrea.

batman robin jason 1

batman robin jason 2

batman robin jason 3

batman robin jason 4

I Fantastici 4 viaggiano nel tempo nella nuova serie di Ryan North e Humberto Ramos

  • Pubblicato in News

La Marvel rilancia i Fantastici 4 dopo gli eventi di One World Under Doom, dove il Dottor Destino ha conquistato la Terra. Come riportato da THR, in Fantastic Four #1, in uscita a luglio, i membri della famiglia Marvel vengono catapultati in diverse epoche storiche a causa di una battaglia con Destino. L'unica possibilità per sistemare le cose è raggiungere una misteriosa pietra chiamata "Forever Stone", una massa di granito che esiste in tutte le epoche.

Ryan North, autore dall'attuale run della testata, ha studiato il tema dei viaggi nel tempo e ha scritto un libro al riguardo, oltre a essere il creatore di Dinosaur Comics. North sottolinea che, sebbene la trama coinvolga dinosauri e viaggi nel tempo, il vero fulcro della storia è il legame profondo di amicizia e amore che unisce i quattro protagonisti. Non si tratta solo di una famiglia, ma anche di un'amicizia che trasmette emozioni reali, in un mix di fantascienza ad alto concetto e vera emotività.

Insieme a North troviamo Humberto Ramos che dichiara: "Sono stato fortunato a illustrare molti dei supereroi più iconici dell'universo, ma questo fumetto è stato unicoin dall'inizio. Il peso della storia e dell'eredità di questi personaggi grava sulle tue spalle, non importa chi sei o come hai lavorato in questo settore".

Questa nuova serie prosegue la storia iniziata con Fantastic Four #33 di giugno, che conclude la precedente run di North. Nei prossimi numeri, oltre al ritorno di Destino, i lettori possono aspettarsi misteri scientifici, mostri e viaggi nello spazio.

ff b94c91

Disney e Pixar annunciano Coco 2

  • Pubblicato in Toon

Disney e Pixar stanno lavorando su Coco 2, il seguito del film vincitore del premio Oscar® nel 2017. L'annuncio è stato fatto recentemente dal CEO Bob Iger durante l'Assemblea Annuale degli Azionisti della Walt Disney Company. Iger ha dichiarato: "Anche se il film è nelle fasi iniziali, sappiamo che sarà ricco di umorismo, emozione e avventura. Non vediamo l'ora di condividerne di più presto." L'uscita della pellicola è prevista nei cinema per il 2029.

Coco 2 riunisce il team del film originale, tra cui il regista Lee Unkrich (Coco, Toy Story 3) e il co-regista Adrian Molina (Coco). Il produttore premio Oscar® Mark Nielsen (Toy Story 4, Inside Out 2) produrrà il film.

Il primo Coco raccontava la storia di Miguel, un ragazzo di 12 anni che sogna di diventare musicista nonostante il divieto della musica nella sua famiglia da generazioni, e si avventura nel vivace Regno dei Morti per scoprire la vera storia della sua famiglia. Coco ha vinto due premi Oscar per il miglior film d'animazione e la miglior canzone originale ("Remember Me"). Il film ha anche vinto un Golden Globe® per il miglior film d'animazione, un BAFTA per il miglior film d'animazione e numerosi premi della critica per il miglior film d'animazione e la miglior canzone ("Remember Me").

Mark Waid racconterà 90 anni di storia della DC Comics in un fumetto

  • Pubblicato in News

Il DC Universe, nato nel 1938 con Superman su Action Comics #1, avrà una cronologia ufficiale grazie a New History of the DC Universe. Scritta da Mark Waid, questa miniserie di quattro numeri ridefinirà gli eventi principali e i personaggi più iconici della storia DC.

Waid descrive il progetto come il suo “sogno”, con artisti del calibro di Jerry Ordway e Todd Nauck coinvolti nel primo numero, mentre altri saranno annunciati per i successivi. L'obiettivo è creare una linea temporale unificata, arricchita da nuovi dettagli e riferimenti per appassionati di lunga data.

La DC ha già tentato in passato di creare una storia unificata, ma i numerosi reboot e modifiche alla continuità hanno reso necessaria una nuova versione. Il racconto sarà narrato dal punto di vista di Barry Allen, Flash, la cui introduzione segnò l'inizio della Silver Age e del moderno DC Universe. Il primo numero coprirà gli eventi dalle origini del tempo alla nascita della Justice Society.

La serie includerà copertine variant di artisti come Dan Mora, Ryan Sook, Mike Cho e Stanley “ArtGerm” Lau. Inoltre, Scott Koblish realizzerà copertine panoramiche raffiguranti ogni personaggio DC in ordine cronologico.

Todd Nauck si dice entusiasta del progetto, lodando la collaborazione con Waid e Ordway, oltre alla ricerca storica svolta dal team editoriale. Anche Jerry Ordway, già coinvolto in Crisis on Infinite Earths negli anni '80, è felice di contribuire a questa nuova versione della storia DC.

New History of the DC Universe #1 uscirà il 25 giugno.

NEW HISTORY DC 1

NEW HISTORY DC 2

NEW HISTORY DC 3

NEW HISTORY DC 4

NEW HISTORY DC 5

NEW HISTORY DC 6

Sottoscrivi questo feed RSS