Menu
Redazione Comicus

Redazione Comicus

URL del sito web: https://www.comicus.it

Star Wars: il trailer ufficiale della seconda stagione di Andor

  • Pubblicato in Screen
Disney+ ha diffuso il trailer ufficiale e un poster inedito della seconda stagione di Andor, la serie thriller targata Lucasfilm nominata agli Emmy®, che in Italia tornerà per la sua stagione conclusiva il 23 aprile. Per prepararsi alla nuova stagione, su YouTube sono disponibili dei contenuti speciali di Andor, tra cui un video del dietro le quinte della stagione 2 e un riassunto di 14 minuti della stagione 1. Trovate tutto qui di seguito.

Trailer ufficiale:
 
Il dietro le quinte della stagione 2:
 
Il riassunto della stagione 1:
 
Il poster della stagione 2:

ANDOR S2 13x17.5 HZ CelebrationHandout DisPlus11

La seconda stagione di Andor è ambientata mentre l'orizzonte della guerra si avvicina e Cassian diventa un elemento chiave dell'Alleanza Ribelle. Tutti saranno messi alla prova e, con l'aumentare della posta in gioco, i tradimenti, i sacrifici e i conflitti di interesse diventeranno profondi. Ricca di intrighi politici e pericoli, la serie è un prequel di Rogue One: A Star Wars Story, che ritrae un eroico gruppo di ribelli che ruba i piani dell’arma di distruzione di massa dell’Impero, La Morte Nera, ponendo le basi per gli eventi del film originale del 1977. Andor riporta l’orologio indietro di cinque anni rispetto agli eventi di Rogue One per raccontare la storia dell’eroe del film, Cassian Andor, e la sua trasformazione da disinteressato e cinico signor nessuno a un eroe ribelle sulla via del suo epico destino.
 
La stagione finale si svilupperà in 12 episodi suddivisi in quattro capitoli da tre episodi ciascuno. Il primo capitolo (ep. 1-3) debutterà il 23 aprile in Italia in esclusiva su Disney+, seguito dai successivi capitoli, con tre episodi ciascuno, tutti i mercoledì.

La seconda stagione di Andor è interpretata da Diego Luna, Stellan Skarsgård, Genevieve O'Reilly, Denise Gough, Kyle Soller, Adria Arjona, Alan Tudyk, Faye Marsay, Varada Sethu, Elizabeth Dulau, con Ben Mendelsohn e Forest Whitaker. La serie è stata creata da Tony Gilroy, che è anche l’executive producer insieme a Kathleen Kennedy, Sanne Wohlenberg, Diego Luna, Luke Hull e John Gilroy. Tony Gilroy ha scritto i primi tre episodi, mentre Beau Willimon gli episodi 4-6; Dan Gilroy ha scritto gli episodi 7-9 e Tom Bissell gli episodi 10-12. I registi della serie sono Ariel Kleiman (episodi 1-6), Janus Metz (episodi 7-9) e Alonso Ruizpalacios (episodi 10-12).

Edizioni BD annuncia Rare Flavours – Gusti inconsueti di Ram V e Filipe Andrade e Abisso di JiokE

  • Pubblicato in News

Edizioni BD ha annunciato per maggio due volumi: Rare Flavours – Gusti inconsueti di Ram V e Filipe Andrade e Abisso di JiokE. Trovate tutti i dettagli qui di seguito.

Rare Flavours – Gusti inconsueti
di Ram V e Filipe Andrade

RARE FLAVOURS cvr

Il nuovo capolavoro firmato da Ram V e Filipe Andrade,la coppia di autori nominata ai premi Eisner, Harvey e Ringo Ram V (Blue in Green, Le molti morti di Laila Starr Batman), e il disegnatore Filipe Andrade (Le molti morti di Laila Starr, Cyberpunk 2077: Big City Dreams) tornano a lavorare insieme per dare vita a una nuova opera che unisce cucina, tradizione indiana e mystery.
Edizioni BD annuncia l’uscita a maggio 2025, in un volume unico, di Rare Flavours – Gusti inconsueti, fiore all’occhiello del catalogo di BOOM! Studios realizzato dallacollaudata coppia di autori de Le molti morti di Laila Starr.
E le belle notizie non finiscono qui perché, in occasione dell’us cita del volume in Italia, il pluri-premiato artista portoghese Filipe Andrade sarà tra gli ospiti della casa editrice a COMICON Napoli dove incontrerà i lettori per sketch e firmacopie e parteciperà a eventi dedicati!
Rubin Baksh  è un malefico demone Rakshasa che sogna di diventare il prossimo Anthony Bourdain. Per realizzare la sua visione, Rubin affida a Mo, un regista che ha conosciuto giorni migliori, il compito di documentare il suo viaggio tra i piatti più amati della cucina indiana e le persone che li preparano. Quello che Mo non sa, però, è che Rubin non è quello che sembra, e che per lui i confini tra “cibo” e “persone” sono molto labili…
Ram V è uno degli sceneggiatori statunitensi più attenzionati del momento. È stato più volte candidato ai Premi Eisner, Harvey e Ringo e ha vinto un Premio Eisner per Blue in Green, co-creato insieme ad Anand RK ed edito in Italia sempre da Edizioni BD.
Insieme a Filipe Andrade ha ricevuto due candidature ai Ringo Awards per Rare Flavours – Gusti inconsueti.
La coppia di autori è “un team creativo di grande potenza”, come li ha definiti l’Executive Editor di BOOM! Studios Eric Harburn, e in Rare Flavours- Gusti inconsueti ha deciso di raccontare una India che non abbiamo mai visto, tra prelibatezze culinarie e inquietanti e oscure creature del folklore locale…

Rare Flavours – Gusti inconsueti
di Ram V e Filipe Andrade
Volume Unico
Formato - 17x25 - Brossurato
Pagine - 128, Colore
Prezzo - 16,00 €


Abisso
di JiokE

ABISSO ANNUNCIO

Una nuova antologia horror dall’autore di Pazzia, La casa dei pulcini e Voglio il tuo cuore
Ha emozionato e sconvolto i lettori con La casa dei pulcini e Voglio il tuo cuore. Ora è pronto a dare un seguito spirituale a Pazzia, l’opera d’esordio che lo ha fatto conoscere e amare dal pubblico! Edizioni BD è felice di annunciare l’arrivo sugli scaffali di Abisso, una nuova raccolta a fumetti di Giovanni Dell’Oro aka JiokE.
L’inconfondibile talento di JiokE torna a smuovere gli animi in questa nuova antologia dell’orrore. 12 storie inedite che affrontano temi disturbanti e tabù nel segno dei migliori racconti della scena indie horror del momento. L’orrore che si respira nelle pagine di JiokE, e che l’artista ama definire horror viscerale, non è un terrore soprannaturale o la paura per una minaccia esterna. Non ci sono mostri sotto il letto o serial killer appostati nei vicoli bui. Se c’è qualcuno davvero da temere in queste storie sono le persone. Le persone comuni, come noi. O, a voler guardar più da vicino, siamo proprio noi e tutto quello che a fatica respingiamo nei recessi più oscuri della nostra psiche...
Questa nuova raccolta da brivido è in arrivo a maggio 2025.

Abisso (art non final)
di JiokE
Volume Unico
Formato - 15x21 - Bross. Con Sovracc.
Pagine - 208, B/N
Prezzo - 17,00 €

La Treccani aggiornerà la definizione di "fumettista"

  • Pubblicato in News

Da tempo è in corso una battaglia linguistica da parte di fumettisti, critici e addetti ai lavoro. Se cerchiamo, infatti, nei dizionari italiani il termine "fumettista" ci ritroveremo dinanzi a definizioni del genere:

"Autore di racconti o romanzi a fumetti; fig., scrittore mediocre e banale."
"Oxford Languages"

Se è vero che il termine in passato ha assunto un'accezione spesso negativa (a causa di una errato giudizio sul fumetto), è anche vero che da anni ormai la Nona Arte è stata rivalutata da un punto di vista culturare e il lavoro da fumettista lo è stato altrettanto. Motivo per cui Massimo Colella, direttore della rivista La Revue per Fandango, ha lanciato una petizione online affinchè i dizionari aggiornino la definizione di fumettista.

Lo stesso profilo della rivista La Revue ha riportato che la Treccani ha risposto all'appello e aggiornerà il suo dizionario. La risposta dello storico istituto potete trovarla qui di seguito.

485759544 968782231903049 6043745373804607763 n

Jeff Lemire e Dustin Nguyen raccontano i primi giorni di Jason Todd come Robin

  • Pubblicato in News
Jeff Lemire, creatore di Sweet Tooth, e l'artista Dustin Nguyen si riuniscono per creare un seguito della loro miniserie del 2022, Robin & Batman. Se la serie originale raccontava i primi giorni di collaborazione tra Batman e Dick Grayson, questa nuova miniserie di tre numeri si concentra su Jason Todd, il secondo Robin, un ragazzo problematico che ha combattuto al fianco di Bruce Wayne negli anni '80 prima di essere ucciso dal Joker.

La sinossi della serie afferma: "Batman ha un nuovo Robin, Jason Todd. Jason è un ragazzo impulsivo e spericolato con un passato difficile, ma Batman credeva che potesse diventare il prossimo protettore di Gotham. Tuttavia, può il Cavaliere Oscuro salvare Jason dalla sua oscurità interiore? E quando un misterioso nuovo villain, avvolto in un panno bianco e misterioso, mette gli occhi su Jason, Batman si rende conto che anche lui potrebbe non avere le capacità per addestrare il suo giovane protetto e fargli superare la sua rabbia e il tormento."

Jason Todd, creato da Gerry Conway e Don Newton, fu introdotto nel 1983 in Batman #357, ma dovette aspettare diversi numeri prima di assumere il ruolo di Robin (dopo che Dick Grayson diventò Nightwing nei New Teen Titans). Dopo Crisi sulle Terre Infinite del 1985, la DC rilanciò molti titoli, e la nuova origine di Jason come Robin non fu ben accolta dai fan.

Nel 1988, l'editore di Batman, Dennis O'Neil, propose un'iniziativa tramite un sondaggio telefonico che avrebbe determinato il destino di Jason Todd. I lettori scelsero di farlo morire per mano del Joker, nella storica Una morte in famiglia. Recentemente, la DC ha pubblicato la versione "perduta" che mostrava Jason sopravvivere.

Jason è rimasto morto a lungo nei fumetti, prima di ritornare ufficialmente nel 2005 come Cappuccio Rosso, diventando un alleato e avversario di Batman. Robin & Batman: Jason Todd #1 sarà pubblicato dalla DC il 11 giugno.

Di seguito potete vedere la copertina principale del primo numero realizzata dall'artista della serie Dustin Nguyen, seguita dalle variant di Nguyen, Lemire, Rafael Albuquerque e John McCrea.

batman robin jason 1

batman robin jason 2

batman robin jason 3

batman robin jason 4

Sottoscrivi questo feed RSS