Menu

Il nuovo Venom è un personaggio storico di Amazing Spider-Man

  • Pubblicato in News

Attenzione: la news contiene SPOILER!

La serie All-New Venom era partita con quattro possibili candidati per il ruolo del nuovo ospite del simbionte: Robbie Robertson, Rick Jones, Madame Masque e Luke Cage. Tuttavia, il vero ospite si è rivelato essere un nome inatteso: Mary Jane Watson.

Chi ha seguito la serie scritta da Al Ewing e illustrata da Carlos Gómez potrebbe non essere del tutto sorpreso, dato che alcuni indizi erano stati disseminati nei primi quattro numeri. Ora, il mistero sarà svelato ufficialmente in All-New Venom #5, che farà da preludio a All-New Venom #6, dove verrà spiegato come MJ sia entrata in contatto con il simbionte.

In anteprima, sono state mostrate una pagina interna del numero 5 e la copertina principale disegnata da Adam Kubert, insieme alle variant realizzate da Martín Cóccolo e Clayton Crain, e da Lucas Werneck.

Lo sceneggiatore Al Ewing ha commentato:
"Abbiamo catturato i lettori con il mistero – con un po’ di depistaggio – ma ora che il segreto è svelato, possiamo esplorare la dinamica inusuale tra MJ e Venom. A differenza dei precedenti ospiti, questi due non si sono scelti, ma la loro interazione crea una miscela esplosiva degna delle soap opera più classiche. Se vi è piaciuto questo approccio più leggero a Venom, ne arriverà ancora... insieme a svolte più oscure."

Mary Jane, da sempre legata a Peter Parker, resta un personaggio centrale nell’universo di Spider-Man. Il fatto che ora sia lei a ospitare Venom non farà che complicare ulteriormente il suo rapporto con l’Uomo Ragno, per la gioia (o il disappunto) dei fan che ancora sperano in una loro riconciliazione, nonostante siano passati quasi vent’anni dalla loro separazione.

venom m 1

venom m 2

venom m 3

venom m 4

Leggi tutto...

Record al botteghino per Venom: La furia di Carnage

  • Pubblicato in Screen

Gli analisti avevano stimato l'esordio al botteghino di Venom: La furia di Carnage tra i 60 e i 70 milioni, ma il film Sony Pictures è andato ben oltre diventando la miglior apertura in epoca di pandemia. La pellicola, infatti, ha incassato circa 90,1 milioni di dollari in patria superando gli 81 milioni di Black Widow. Quest'ultima, tuttavia, ha avuto una doppia uscita al cinema e su Disney+ mentre il film Sony è stato distribuito esclusivamente in sala. Sommando gli incassi del resto del mondo (considerando che in varie nazioni, come l'Italia, non è ancora uscito), la pellicola con Tom Hardy raggiunge gli 103,8 milioni di dollari.

Che gli incassi per i cinema stiano tornando pian piano a livello pre-pandemia è dimostrato anche dall'ottimo risultato di Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli che con i 6 milioni di questa settimana ha totalizzato 206,1 milioni diventando il film con maggiore incasso in epoca di pandemia. Aggiungendo l'incasso mondiale, il totale arriva a ben 387,4 milioni.

Ad ogni modo, l'arrivo al cinema di James Bond, No Time To Die, darà un'ulteriore sterzata al box office. Vedremo come reagiranno le pellicole Marvel.

Venom: La furia di Carnage, diretto da Andy Serkis, debutterà in Italia il 14 ottobre 2021. Nel cast, troviamo Tom Hardy nei panni di Eddie Brock/Venom, Woody Harrelson in quelli di Cletus Kasady/Carnage, Michelle Williams e Naomie Harris.

(Via THR e SHH)

Leggi tutto...

Il nuovo trailer di Venom: La Furia di Carnage

  • Pubblicato in Screen

Sony Pictures ha diffuso un nuovo trailer di Venom: La furia di Carnage, il sequel del film con Tom Hardy in arrivo quest'autunno. Potete vedere il filmato qui di seguito.

Venom: La furia di Carnage debutterà nelle sale cinematografiche il 24 settembre 2021. Nel cast, troviamo Tom Hardy nei panni di Eddie Brock/Venom, Woody Harrelson in quelli di Cletus Kasady/Carnage, Michelle Williams e Naomie Harris.

La regia è affidata a Andy Serkis, mentre il direttore alla fotografia sarà Robert Richardson (JFK, Hugo Cabret, The Aviator).

Leggi tutto...

I nuovi team artistici di Hulk e Venom

  • Pubblicato in News
Come noto, due delle serie Marvel più apprezzate degli ultimi anni termineranno il loro ciclo a breve: parliamo, naturalmente, di The Immortale Hulk di Al Ewing e Joe Bennett e di Venom di Donny Cates e Ryan Stegman. La Casa delle Idee, ora, ha annunciato i due nuovi team artistici per il futuro dei personaggi.

Donny Cates e Ryan Ottley, quest'ultimo dopo l'addio di The Amazing Spider-Man, lavoreranno su Hulk mentre Ram V e Al Ewing scriveranno Venom disegnato da Bryan Hitch insieme a Andrew Currie e Alex Sinclair. Come potete notare, Cates e Ewing, di fatto, si sono scambiati le serie.

Su Hulk vedremo Bruce Banner scoprire un "modo radicale per controllare" il suo alter-ego. I precedenti tentativi di frenare in qualche modo Hulk si sono rivelati inutili, per questa ragione, si tenterà una soluzione estrema ed inedita che avrà conseguenze enormi.

La nuova serie di Hulk debutterà a novembre, ma un'anteprima si potrà avere grazie a una storia prequel presentata su Free Comic Book Day: Avengers/Hulk #1 in uscita il ​​14 agosto.

Nel Free Comic Book Day 2021: Spider-Man/Venom, invece, avremo un primo assaggio del Venom di Ram V e Al Ewing, disegnato da Bryan Hitch.
La Marvel descrive il nuovo titolo come "drammatico e rischioso", con una "nuova visione contorta" per il personaggio. "Questa storia si espanderà e spingerà la storia e la tradizione del simbionte in direzioni ancora più inaspettate e fantastiche" ha dichiarato Ram V.

Non è stata resa nota la data di uscita di Venom #1.
 

Hulk 1

Hulk 2

Venom 1

Venom 2

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS