Menu

Rob Liefeld sceglie la vendita diretta per Youngblood

  • Pubblicato in News

Rob Liefeld, co-creatore di Deadpool, ha scelto di distribuire direttamente ai fan la sua nuova serie di Youngblood attraverso la piattaforma Whatnot, evitando – almeno inizialmente – la distribuzione in fumetterie.

L’autore ha motivato questa decisione esprimendo insoddisfazione per il trattamento riservato ai suoi fumetti da parte dei negozi specializzati, sostenendo che i rivenditori non abbiano garantito una distribuzione affidabile e che non voglia limitare l’accessibilità delle sue opere.
Il fumettista si è riferito in particolare ai suoi recenti lavori con Marvel Comics – tra cui la miniserie Deadpool Team-Up – e alla sua variant cover per Batman: The Long Halloween – The Last Halloween #5 della DC Comics. A suo dire, proprio la gestione di quest’ultima pubblicazione avrebbe contribuito alla sua scelta di adottare un nuovo modello di vendita.

Attualmente, su Whatnot è possibile acquistare Youngblood #1 in quattro diverse edizioni: la "Premium Premier" Goldfoil variant (160 dollari), la "Virgin" variant (60 dollari), la "Sketch" variant (60 dollari) e la "Trade Dress" variant (60 dollari). Whatnot ha già collaborato in passato con Liefeld, permettendogli di vendere direttamente non solo fumetti, ma anche stampe e altri prodotti legati al suo lavoro.
Nonostante questa scelta, il fumetto riporta ancora il logo della Image Comics, casa editrice che originariamente avrebbe dovuto occuparsi della sua distribuzione tradizionale. Ciò lascia supporre un possibile ritorno in fumetteria per le sue serie.
Liefeld ha anche chiarito di continuare a sostenere le fumetterie, pur ritenendole meno affidabili per la distribuzione del suo materiale.

472075611 10234953419799128 4201517527367367009 n tzjjunaa503erpaap5lf1uahn2

(Via Thepopverse)

Leggi tutto...

Rob Liefeld celebra i 30 anni di X-Force con un albo inedito

  • Pubblicato in News

Nel 1991 anni fa usciva il primo numero di X-Force di Fabian Nicieza e Rob Liefeld. Per celebrare il trentennale della serie, la Marvel lancerà a novembre l'albo one shot X-Force: Killshot scritto e disegnato da Liefeld.

La storia vedrà Cable allearsi con Shatterstar, Venompool e una delle creazioni più recenti di Liefeld, Major X: ognuno di loro riunirà un proprio team per viaggiare nel tempo e sconfiggere Stryfe una volta per tutte.

"X-Force è stata un'enorme scommessa che ha ripagato alla grande la Marvel e i rivenditori e ha cambiato la mia vita per sempre." ha dichiarato Liefeld. “Sono entusiasta e onorato di condividere Killshot con tutti. Per i trent'anni intendo rendere ogni pagina un grande colpo per i fan vecchi e nuovi".

Al suo debutto, X-Force #1 è stato un successo immediato per la Marvel, diventando il secondo albo più venduto della società di tutti i tempi e Liefeld sembra fiducioso che Killshot darà a quella pietra miliare la celebrazione che merita.

Di seguito è possibile vedere le due cover realizzate da Liefeld per X-Force: Killshot #1.

xforce killshot cover

xforce killshot coverb

Leggi tutto...

Rob Liefeld rilancia i Mighty Crusaders, gli eroi della Archie Comics

  • Pubblicato in News

I supereroi della Archie Comics, i Mighty Crusaders, tornano con The Shield #1 scritto e disegnato da Rob Liefeld.

Nel progetto di Liefeld, The Shield incarna il supereroe americano patriottico per eccellenza: la sua lotta al crimine è iniziata prima ancora di quella intrapresa da Capitan America.
Per ironia della sorte, The Shield, non utilizza uno scudo anche se, in America, quando la linea di giocattoli della Remco (primi anni ’80), dedicata ai Mighty Crusaders fu distribuita, tutti i personaggi ne avevano uno in dote. Ma per questa nuova incarnazione, The Shield dismette tutte le sue armi e si trasforma nello scudo dei oppressi.

Non si tratta di una mini serie ma di quattro singoli one-shot dedicati ai diversi componenti del team.
Liefeld non ha mai nascosto il suo amore per gli eroi patriottici: da grande fan della Golden Age (circa 1938-1959) e Silver Age dei fumetti (circa 1960-1971) aveva in precedenza prestato il suo estro creativo per il rilancio di Capitan America per il progetto Marvel, Heroes Reborn, nel 1996 (proprio quest’anno si celebrano i 25 anni dell’evento con la Marvel pronta a presentare, quest’estate, un progetto con lo stesso titolo).

Ma finita la sua run con Steve Rogers, aveva proseguito il lavoro su Fighting American, un eroe patriottico in pensione, creato negli anni '50 dai co-creatori di Capitan America, Joe Simon e Jack Kirby, e con la quale negli anni si arrivò ad una causa legale intentata dalla Marvel contro la Awesome Comics dello stesso Liefeld perché, Fighting America era troppo simile a Capitan America – alla fine dei fatti tutto si risolse con un accordo che vietava a Fighting America di lanciare il suo scudo.

The Shield #1 uscirà il 30 giugno in America, con una serie di copertine variant di Liefeld, Francesco Francavilla, Aaron Lopresti, David Mack, Jerry Ordway e una ancora 'Top Secret' dello stesso Liefeld.

shield mc 1

shield mc 2

shield mc 3

shield mc 4

shield mc 5

shield mc 6

shield mc 7

shield mc 8

shield mc 9

shield mc 10

shield mc 11

shield mc 12

shield mc 13

(Via Newsarama)

Leggi tutto...

Rob Liefeld torna alla Marvel per i 30 anni di Deadpool

  • Pubblicato in News
Rob Liefeld ha annunciato che tornerà a collaborare con la Marvel per celebrare i 30° anni di Deadpool. Il personaggio, che il fumettista ha co-creato insieme a Fabian Nicieza, ha fatto il suo debutto su New Mutants #98 del 1991 come villain dei giovani mutanti. Quando New Mutants è stato rilanciato come X-Force, Deadpool è diventato un componente della squadra per poi ricevere prima una mini e poi una serie tutta sua. Il personaggio è stato protagonista anche di due film con Ryan Reynolds, con un terzo capitolo in lavorazione.

I piani per la celebrazione del 30° anniversario del mutante includono un albo intitolato Deadpool Nerdy 30 che avrà 30 variant disegnate da Liefeld e che vedranno Deadpool insieme ad altri personaggi Marvel, comprese alcune delle altre creazioni di Liefeld.

Inoltre, a partire da gennaio, il podcast di Liefeld Robservations conterrà una serie in cinque parti dal titolo "Making of Deadpool" che "offrirà informazioni su come il personaggio è stato sviluppato, dalle discussioni iniziali con la Marvel al character design e tanto altro".

La notizia, ad ogni modo, segna la riappacificazione fra Liefeld e la Marvel dopo la rottura avvenuta un anno fa. Su Twitter, infatti, l'autore aveva dichiarato di aver interrotto il rapporto con l'editore minacciando azioni legali, non entrando in ulteriori dettagli. Ad ogni modo, gli screzi sembrano ormai acqua passata e tutto sembra essersi risolto per il meglio.

Di seguito, potete vedere la cover regular di Deadpool Nerdy 30 in uscita a marzo.

L97f7VBrHNBdhrNxKvmwbZ

(Via Newsarama)
Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS