Menu

Il ritorno dei Runaways con una miniserie

  • Pubblicato in News

Marvel Comics ha annunciato il ritorno dei Runaways con una nuova miniserie di cinque numeri. Questa serie è un tie-in all'evento "One World Under Doom" e segna il ritorno della scrittrice Rainbow Rowell, affiancata dell'artista Elena Casagrande. La Rowell, che ha lavorato sui Runaways dal 2017 al 2021, ha dichiarato di essere entusiasta di vedere come Casagrande ha reinterpretato i personaggi. La serie manterrà lo spirito indipendente che ha contraddistinto i Runaways, pur inserendoli nell'evento "One World Under Doom" con una storia intrigante.

La trama ruota attorno al ritorno dei Runaways, che affrontano il recupero di un loro membro: Doombot, un robot che è stato riprogrammato e che ora diventa l'obiettivo del Dottor Destino, Stregone Supremo della Terra. Nico Minoru ha subito molte perdite: ha perso la sua ragazza, la sua migliore amica e anche i suoi poteri magici. Con Karolina, Chase e Alex fuori dalla scena, Gert cerca di risvegliare gli altri membri dei Runaways, che sembrano essere in modalità automatica, incapaci di reagire in modo adeguato alla situazione.

La miniserie segna anche il debutto di Elena Casagrande, vincitrice di un Eisner Awards, su un fumetto di gruppo, e l'artista ha dichiarato di essere entusiasta di lavorare su questi personaggi mirando a restare fedele all'atmosfera della serie, utilizzando il giusto tono per la narrazione unica dei Runaways.

Il primo numero uscirà l'11 giugno 2025, e avrà copertine ad opera di Stephanie Hans, Peach Momoko ed Ejikure, mentre una speciale doppia cover ad opera di Casagrande mostrerà l'intero team dei Runaways.

runaways 1 1

runaways 1 2

runaways 1 3

runaways 1 4

Leggi tutto...

Runaways 1-2, recensione: Crescere, che fatica!

runaways2

Crescere, che fatica!, recitava il titolo italiano di una serie tv della Disney degli anni ’90, una frase che potrebbe adattarsi bene anche ai primi due volumi della nuova serie dei Runaways. Tornato in auge grazie alla serie tv Marvel/Freeform, il gruppo nasce nel 2003 sotto l’etichetta editoriale Tsnumai con la quale la Casa delle Idee voleva attrarre a sé i lettori di manga.

Nata dalla penna magica di Brian K. Vaughan (Y: The Last Man, Saga) e dalle matite di Adrian Alphona (Ms. Marvel), la serie originale durò 18 numeri, per poi essere rilanciata dallo stesso team per altri 24. La storia è quella di un gruppo di teenager figli dei componenti di un’organizzazione criminale nota come Orgoglio. Scoperte le attività illecite dei loro genitori, il gruppo decide di ribellarsi a loro diventando dei fuggiaschi ("Runaways", per l'appunto).

runawways-n-1

In seguito, hanno scritto e disegnato le gesta di questo gruppo di anti-eroi autori del calibro di Joss Whedon, Michael Ryan, Terry Moore, Humberto Ramos, Kathryn Immonen e Sara Pichelli. In concomitanza dell’arrivo della serie tv, la Marvel ha deciso quindi di rilanciare la testata e lo fa seguendo l’esempio positivo di Black Panther con Ta-Nehisi Coates, ovvero prendere un autore best-seller, ma estraneo ai fumetti, e affidargli i testi. Così, ecco arrivare Rainbow Rowell, giornalista e autrice di successo di opere YA in cima alle classifiche del New York Times. Ad affiancarla troviamo, invece, il lanciatissimo disegnatore Kris Anka.

runawways-n-2

Già nel primo volume, dal titolo “Tornare a casa” si parte subito in quarta con Chase che piomba nell’appartamento di Nico con una Gert moribonda in braccio. La ragazza era morta da ben due anni - una storia narrata dal team artistico Vaughan e Alphona - ma Chase riesce a tornare indietro nel tempo e, insieme a Nico, a salvarla. I tre decidono, dunque, di ricontattare i membri della “banda”, che ormai hanno intrapreso strade indipendenti.

Senza entrare nei particolari, possiamo dire che – fra mille ripensamenti e problemi – la banda – composta da Nico, Gert, Chase, Molly, Katrina, Victor e Vecchi Merletti è ora riunita, pronta a vivere la propria vita. Sì, perché più che un fumetto d’azione, o supereroistico, i Runaways di Rowell e Anka sono un teen-drama in piena regola. L’azione è ridotta all’osso, se non quasi del tutto assente: il team non ha obiettivi o missioni da svolgere, se non quello di sopravvivere e, infatti, la loro principale preoccupazione è trovare un lavoro o andare a scuola. Il punto focale sono, dunque, i personaggi, il loro rapporto, il loro voler trovare un ruolo nel mondo e, questa strana famiglia, è tutto ciò che hanno.
Le difficoltà non mancano, un esempio è quello di Gertude rimasta “morta” per due anni e si ritrova con i suoi vecchi compagni ormai cresciuti. Ma i problemi relativi alla crescita sono comuni, nonostante le differenze di età, a tutti i personaggi e la Rowell affronta il tutto con grande maestria e con un ottimo approfondimento psicologico. La serie dà il giusto spazio a tutti i protagonisti, non scade mai nel banale e offre diversi colpi di scena davvero interessanti.

runawways-n-3

Nonostante la netta differenza di tono e di intensità, si respira davvero l’aria dei primi numeri di Vaughan e Alphona, ovvero il periodo d’oro del gruppo. Merito anche della tavole di Kris Anka con il suo tratto sottile e leggermente cartoonesco, in grado di proseguire con dignità e personalità una certa continuità artistica tipica della serie.
Il nuovo ciclo dei Runaways ci ha, dunque, pienamente convinto, e risulta originale nella sua scelta di puntare sulla commedia e sul teen-drama, piuttosto che sull’azione. Una serie che farà felici i fan storici della testata e che saprà, di certo, conquistarne di nuovi.

Leggi tutto...

Anteprima di Runaways #1 di Rainbow Rowell e Kris Anka

  • Pubblicato in News

Esce oggi il primo numero della nuova testata di Runaways ad opera di Rainbow Rowell e Kris Anka.

Nel cast della serie vediamo i membri originali del team, ovvero Nico Minoru, Chase Stein, Karolina Dean, Molly Hayes, Old Lace e una rediviva Gertrude “Gert” Yorkes. Quest'ultima, non sappiamo in che modo sarà presente nella serie. Manca, naturalmente, Alex Wilder che tradì la squadra diventando loro nemico. Non sappiamo se ci sarà anche un suo ritorno.

Di seguito potete vedere un'anteprima di Runaways #1. Le cover sono ad opera di Adrian Alphona, Kevin Wada, Kris Anka, Ron Lim e Skottie Young.

Leggi tutto...

Runaways: svelato il team creativo della nuova serie

  • Pubblicato in News

Vi avevamo già parlato del ritorno dei Runaways con una nuova serie a fumetti che accompagnerà l'uscita della serie tv. Dopo una serie di teaser, che potete vedere nella gallery in basso, EW ha comunicato il team della nuova testata e ha svelato la prima immagine. A rilanciare i Runaways saranno, dunque, l'autore di YA Rainbow Rowell e il disegnatore Kris Anka.

Nel cast della serie vediamo i membri originali del team, ovvero Nico Minoru, Chase Stein, Karolina Dean, Molly Hayes, Old Lace e una rediviva Gertrude “Gert” Yorkes. Quest'ultima, non sappiamo in che modo sarà presente nella serie. Manca, naturalmente, Alex Wilder che tradì la squadra diventando loro nemico. Non sappiamo se ci sarà anche un suo ritorno.

Il primo numero di Runways è previsto per settembre 2017, mentre la serie tv per il 2018.

runaways-2017

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS