Menu

In arrivo un albo speciale con il preludio di X-Men: Giorni di un futuro passato

  • Pubblicato in News

Nel 2020, Chris Claremont ha rivisitato la storica Giorni di un futuro passato in una speciale preludio disponibile solo in Marvel Made Paragon Collection: Chris Claremont, un volume in edizione limitata con copertina rigida di prestigio. A luglio, questa rara storia sarà pubblicata insieme al classico che l'ha ispirata nell'albo X-Men By Chris Claremont: Prelude To A Future Past #1.

La storia, illustrata da Salvador Larroca, con il quale Claremont ha collaborato su X-Treme X-Men, ci farà scoprire come gli X-Men sopravvissuti hanno salvato uno dei loro, Rachel Summers, e quali volti sorprendenti hanno giocato un ruolo fondamentale nella resistenza mutante.

Il tutto viene presentato insieme alla saga originale in cui Claremont e John Byrne hanno svelato la loro visione distopica e oscura del futuro dell'Universo Marvel – dove le Sentinelle hanno preso il controllo degli Stati uniti e gli X-Men sono l'unica speranza. Il volume includerà anche materiali extra che celebrano i cinquanta anni di Chris Claremont nel mondo dei fumetti.

xmen claremont preludefuturepast cover

Leggi tutto...

Emma Frost: White Queen di Amy Chu e Andrea Di Vito racconterà il passato della Regina Bianca

  • Pubblicato in News

Emma Frost, uno dei pilastri degli X-Men, ha una storia complessa che la vede anche come una delle loro nemiche più potenti, nel ruolo di Regina Bianca del Club Infernale. La miniserie Emma Frost: White Queen, scritta da Amy Chu con i disegni di Andrea DiVito, esplora questo lato oscuro del personaggio ed è ambientata prima della sua capacità di trasformarsi in diamante, che avverrà solo dopo la distruzione di Genosha, prima che si unisse agli X-Men.

La serie in cinque numeri racconta la scalata di Emma Frost al potere all'interno del Club Infernale, in un periodo in cui era ancora una supervillain temibile. Nella trama del primo numero la Frost, mentre lotta per ottenere il controllo del club, scopre la presenza di una talpa che tradisce l'organizzazione, passando informazioni agli X-Men. Determinata a scoprire la verità, Emma non si fermerà davanti a nulla per prendere i traditori. La storia promette di rivelare segreti sorprendenti sul passato della Frost e di esplorare il suo percorso verso il dominio assoluto.

Amy Chu, autrice della serie Poison Ivy: Cycle of Life and Death, si dice entusiasta di scrivere una storia su Emma Frost, specialmente sulla sua versione più cattiva. “Emma Frost è un personaggio che merita di essere al centro di una serie, e sono felice che Marvel mi permetta di esplorare il suo lato più oscuro,” ha dichiarato la scrittrice. Andrea DiVito, l’artista della serie, ha aggiunto che è un privilegio per lui illustrare queste storie: "Non riesco a pensare a un personaggio più meritevole di una serie tutta sua di Emma Frost. La sua complessità da sola è carburante per storie infinite (...)."

Emma Frost: White Queen farà il suo il 18 giugno con una copertina di David Nakayama.

emma frost 1

Leggi tutto...

La Marvel rilancia gli X-Men tornando agli anni '90

  • Pubblicato in News

Dopo 5 anni del ciclo denominato "L'Era di Krokoa" (qui la recensione di House Of X/Powers Of X), la Marvel rilancia tutta la linea degli X-Men cercando di recuperare le atmosfere anni '90.

"I mutanti sono odiati e temuti... più che mai!"

Con questo messaggio la Casa delle Idee lancia la nuova era mutante soprannominata "From the Ashes", che sarà incentrata su tre titoli principali con tre squadre diverse, come illustrato in un'immagine promozionale ad opera di Ryan Stegman e Marte Gracia.
Gli X-Men sono tornati, dunque, al loro classico status quo di supereroi fuggitivi, combattendo per salvare se stessi e gli altri mutanti da coloro che li disprezzano per quello che sono.

x men rilancio 2024

x men rilancio 2024 1

Annunciata durante il panel "Future of Marvel Comics" al SXSW, la nuova linea X-Men sarà incentrata su tre titoli principali:

- X-Men di Jed MacKay e Ryan Stegman. La serie debutterà il 10 luglio e sarà incentrata su una squadra guidata da Ciclope e Magneto (nei panni del Professor M), insieme a Bestia (apparentemente l'eroica Bestia recentemente resuscitata), Psylocke, Kid Omega, Temper (ex Oya), Magik e Fenomeno che operano da una base in Alaska.

- Uncanny X-Men di Gail Simone e David Marquez. In uscita il 7 agosto, la serie presenta una squadra guidata da Gambit e Rogue che opera da New Orleans, con Jubilee, Wolverine e Nightcrawler che completano il roster.

- Exceptional X-Men di Eve L. Ewing e Carmen Carnero. In arrivo dal 4 settembre, il team avrà sede a Chicago, e vedrà Kate Pryde nella sua città natale mentre, con riluttanza, si allea con Emma Frost per istruire un trio di nuovissimi eroi mutanti chiamati Bronze, Axo, e Mischia

Altri titoli annunciati, ma senza ulteriori dettagli, sono Phoenix, Storm, Wolverine, NYX, X-Factor e X-Force, tutti con loghi in pieno stile anni '90.

"Nel corso dei loro 60 anni di storia, gli X-Men sono stati molte cose. Emarginati. Insegnanti. Rivoluzionari. Eroi. Soprattutto, sono una specie, e il futuro è ancora a loro disposizione! Krakoa ha mostrato al mondo ciò che l'homo superior è veramente capace e ora gli X-Men devono lottare più duramente che mai per mantenere vivo il sogno del Professor X," si legge nell'annuncio della Marvel. "Queste tre serie principali affronteranno la missione vitale degli X-Men con prospettive distinte e rilevanti, pur rimanendo fedeli al potere narrativo della metafora mutante!"

Da notare che Jed MacKay è sia lo scrittore degli X-Men che degli Avengers, una rarità per quanto riguarda la Marvel, con l'esempio più classico rappresentato da Stan Lee. Che questo possa portare a uno scontro/incontro fra i due team in futuro?

La nuova linea degli X-Men prenderà il via a luglio, ma anticipazioni arriveranno grazie al one-shot Marvel's Blood Hunt/X-Men diffuso in occasione del Free Comic Book Day e al celebrativo X-Men #700 in uscita il 5 giugno.

Di seguito potete vedere il trailer del rilancio diffuso dalla Marvel.

(Via Newsarama)

Leggi tutto...

Ms. Marvel ritorna in vita come mutante

  • Pubblicato in News

Appena qualche settimana fa vi avevamo parlato della morte di Kamala Khan avvenuta sulle pagine di Amazing Spider-Man #26 e della successiva pubblicazione dello speciale Fallen Friend: The Death of Ms. Marvel. Ora, a pochi giorni dalla pubblicazione dello one shot, la Marvel ha annunciato una miniserie che vede il ritorno dell'eroina.

Kamala Khan sarà infatti protagonista di Ms. Marvel: The New Mutant, mini di 4 che, come si evince dal titolo, porterà anche a enormi cambiamenti. Kamala, infatti, rinascerà come mutante.

Come si legge dalla sinossi diffusa dalla Marvel, infatti "Dopo essere stata riportata in vita grazie alla tecnologia di resurrezione di Krakoa, Kamala è scioccata nell'apprendere di essere una mutante. Ma prima che abbia la possibilità di venire a patti con questa rivelazione, la catastrofica Fall Of X getterà il suo mondo nel caos... e in una missione segreta per conto degli X-Men".

Ms. Marvel: The New Mutant, avvicinerà il personaggio dei fumetti a quello del MCU e non a caso a co-scrivere la mini troveremo l'attrice che interpreta l'eroina Iman Vellani insieme allo sceneggiatore della serie tv Sabir Pirzada. Carlos Gomez e Adam Gorham disegneranno il tutto per le copertine di Sara Pichelli.

"Voglio chiarire molto, molto chiaramente che non stiamo eliminando la sua origine inumana", ha dichiarato la Vellani a Entertainment Weekly. "Questa è una parte dell'identità di Kamala che la Marvel e io vorremmo mantenere e proteggere".

La serie vedrà l'esordio anche di un nuovo costume per Ms. Marvel, con il logo "X", ideato da Jamie McKelvie.

c3WGpfcboVfYSoXv8u4CGJ 1200 80

La storia del ritorno di Kamala Khan inizierà nel one-shot X-Men: Hellfire Gala #1 in uscita il 26 luglio. Ms. Marvel: The New Mutant #1 uscirà invece il prossimo 30 agosto. Di seguito la variant ad opera di Artgerm.

q3zW2uMjpNzvfnaa2MHLwP 1200 80

(Via Newsarama)

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS