Menu

Mark Waid racconterà 90 anni di storia della DC Comics in un fumetto

  • Pubblicato in News

Il DC Universe, nato nel 1938 con Superman su Action Comics #1, avrà una cronologia ufficiale grazie a New History of the DC Universe. Scritta da Mark Waid, questa miniserie di quattro numeri ridefinirà gli eventi principali e i personaggi più iconici della storia DC.

Waid descrive il progetto come il suo “sogno”, con artisti del calibro di Jerry Ordway e Todd Nauck coinvolti nel primo numero, mentre altri saranno annunciati per i successivi. L'obiettivo è creare una linea temporale unificata, arricchita da nuovi dettagli e riferimenti per appassionati di lunga data.

La DC ha già tentato in passato di creare una storia unificata, ma i numerosi reboot e modifiche alla continuità hanno reso necessaria una nuova versione. Il racconto sarà narrato dal punto di vista di Barry Allen, Flash, la cui introduzione segnò l'inizio della Silver Age e del moderno DC Universe. Il primo numero coprirà gli eventi dalle origini del tempo alla nascita della Justice Society.

La serie includerà copertine variant di artisti come Dan Mora, Ryan Sook, Mike Cho e Stanley “ArtGerm” Lau. Inoltre, Scott Koblish realizzerà copertine panoramiche raffiguranti ogni personaggio DC in ordine cronologico.

Todd Nauck si dice entusiasta del progetto, lodando la collaborazione con Waid e Ordway, oltre alla ricerca storica svolta dal team editoriale. Anche Jerry Ordway, già coinvolto in Crisis on Infinite Earths negli anni '80, è felice di contribuire a questa nuova versione della storia DC.

New History of the DC Universe #1 uscirà il 25 giugno.

NEW HISTORY DC 1

NEW HISTORY DC 2

NEW HISTORY DC 3

NEW HISTORY DC 4

NEW HISTORY DC 5

NEW HISTORY DC 6

Leggi tutto...

La Marvel celebra i 60 anni di Magneto

  • Pubblicato in News

È strano celebrare il proprio compleanno quando si è morti, eppure, anche questo può accadere, e accade, nel mondo della Casa delle Idee.

Nonostante nell’attuale continuity Marvel sia stato ferito mortalmente da parte di Urano, quest’anno, a partire da agosto in USA, Magneto riceverà il legittimo tributo per festeggiare i suoi 60 anni di storie.

Ambientata ai tempi in cui rivestiva i panni di mentore per i New Mutants, la storia, per un totale di 4 numeri ad opera di J.M. DeMatteis e Todd Nauck - analizzerà in maniera complessa il passato e il presente del personaggio al fine di caratterizzarne una nuova e complessa identità per il futuro.

La trama analizzerà non solo, e ancora, il complesso rapporto con Xavier sulla vera natura mutante e sul loro posto nel mondo ma anche la difficile gestione della rabbia di Irae convinta, come il giovane Magneto, che l’unica soluzione al problema mutante sia lo sterminio della razza umana.

magneto 1

magneto 2

magneto 3

magneto 4

magneto 5

Leggi tutto...

Peter David torna a scrivere X-Factor per X-Men Legends

  • Pubblicato in News

Come vi avevamo riportato qualche mese fa, la Marvel ha lanciato una serie dal titolo X-Men Legends che vedrà autori storici dei mutanti scrivere storie ambientate nel passato - e in continuity - per risolvere misteri e trame rimaste in sospeso.

Dopo Fabian Nicieza e Louise Simonson, a luglio il numero 5 della testata vedrà il ritorno di Peter David sui personaggi di X-Factor insieme all'artista Todd Nauck. Il duo racconterà una vicenda inedita che si svolgerà fra gli storici albi X-Factor #75 e #76.

"I mutanti hanno preso degli ostaggi e X-Factor se ne sta assumendo la colpa!" riporta la sinossi della Marvel. "Ma prima che il giudizio venga emesso per Polaris, Havok, Wolfsbane, Forzuto, Quicksilver e l'Uomo Multimplo, Val Cooper e X-Factor prenderanno la parola! Ma chi sta dicendo la verità, e cosa è successo davvero all'ambasciata di Lettonia? Tutto ha un senso... da un certo punto di vista."

"X-Factor sono miei vecchi amici, e sono stato felice quando la Marvel mi ha dato l'opportunità di rivisitarli", dice David. “Devo ammetterlo, ero un po' preoccupato visto che sono passati così tanti anni. Ma nel momento in cui ho iniziato a scriverle, è stato come se il tempo non fosse mai passato".

Di seguito le due copertine di Todd Nauck per X-Men: Legends #5 in uscita il 21 luglio.

xmlegends2021005 cvr col

xmlegends2021005 nauck var

Leggi tutto...

Marvel lancia le serie su Gwen Stacy e Falcon & Winter Soldier

  • Pubblicato in News

Oltre alla serie limitata X-Men/Fantastic Four curata da Chip Zdarsky e Terry Dodson e al nuovo corso di storie di Ant-Man scritto da Zeb Wells, il mese di febbraio vedrà negli Stati Uniti anche il lancio di due nuove miniserie a fumetti targate Marvel Comics. Stiamo parlando di Gwen Stacy, che assieme a Black Cat, The Amazing Mary Jane e Amazing Spider-Man: Daily Bugle amplierà ulteriormente il catalogo di proposte di titoli incentrati sui comprimari più celebri del mondo dell'Uomo Ragno, e Falcon & Winter Soldier, che verrà proposta con l'intento di anticipare il rilascio ufficiale della serie televisiva omonima di Disney+. Entrambi i titoli dureranno per un totale di cinque uscite.

In merito ai team di autori coinvolti, vi informiamo che la pubblicazione ambientata nel passato con protagonista l'ormai defunta Gwen Stacy vedrà all'opera lo sceneggiatore Christos Gage (Superior Spider-Man, Tony Stark: Iron Man) e l'artista Todd Nauck (Deadpool: Too Soon?), mentre alle cover provvederà l'acclamato illustratore Adam Hughes. Per ciò che concerne invece Falcon & Winter Soldier, la miniserie avrà Derek Landy (Black Order) ai testi, il nostro Federico Vicentini (Absolute Carnage: Miles Morales) ai disegni e Dan Mora alle copertine.

A seguire vi riportiamo le sinossi rispettive di Gwen Stacy #1 e Falcon & Winter Soldier #1.

gwen2020001 cov

"Gwen e Peter potrebbero non essersi incontrati fino ad Amazing Spider-Man #31, ma ciò non significa che la vita di Gwen sia cominciata su quelle pagine. Scoprite le origini mai narrate di Gwen Stacy, la prima della classe, la figlia del capitano di polizia e, proprio come la definisce il suo amico Harry Osborn, "la Regina di Bellezza dalle Grandi Qualità". Ma, rispetto a quanto voi sapete, lei è molto più di tutto questo! Gwen ha una predisposizione per la scienza, un naso per il pericolo e un atteggiamento insistente che la fa costantemente finire nei guai. Agli inizi dell'Universo Marvel, ciò equivale a una ricetta per il disastro. Non perdetevi Gwen, il Capitano Stacy, Harry e Norman Osborn, il Signore del Crimine, Wilson Fisk, Jean DeWolff, Yuri Watanabe e perfino Spider-Man!"

falcws2019001 mockup 11 0

"Un ufficio di agenti governativi deceduti. Un nuovo killer di talento. E due ex Capitan America... Quando un drammatico attentato alla vita di Bucky Barnes riunisce quest'ultimo assieme a Sam Wilson, i due vecchi compagni si gettano a capofitto per scovare il nuovo leader dell'Hydra prima che un incidente di massa annunci al mondo intero la rinascita del famoso gruppo terroristico. L'orologio sta ticchettando."

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS