Menu

DC x Sonic the Hedgehog: la Justice League si unisce a Sonic per fermare Darkseid

  • Pubblicato in News

DC e SEGA hanno finalmente svelato le prime immagini di DC x Sonic the Hedgehog, la nuova miniserie a fumetti che unirà gli universi della Justice League e di Sonic the Hedgehog. La serie, composta da cinque numeri, debutterà il 19 marzo 2025.

Il progetto è scritto da Ian Flynn, con i disegni di Adam Bryce Thomas e i colori di Matt Herms per il primo numero. La trama ruota attorno a un evento senza precedenti: la Justice League e il Team Sonic dovranno unire le forze per salvare i loro mondi da una minaccia devastante. La storia prende il via quando Darkseid attraversa le dimensioni per invadere il mondo di Sonic, alla ricerca del potere supremo. Sonic e i suoi amici hanno già affrontato scienziati folli e spiriti antichi, ma le forze di Apokolips potrebbero essere troppo potenti per loro. Fortunatamente, la Justice League interviene in loro aiuto.

La copertina principale è opera di Pablo M. Collar, mentre Ethan Young ha realizzato la variant cover. Inoltre, sono state diffuse le prime anteprime delle pagine interne.

sonic jla 1

sonic jla 2

sonic jla 3

sonic jla 4

sonic jla 5

sonic jla 6

sonic jla 7

sonic jla 8

Leggi tutto...

Netflix al lavoro sulla serie animata Sonic Prime

  • Pubblicato in Toon
L'anno scorso, il film Sonic the Hedgehog della Paramount è stata l'ultima pellicola di successo al botteghino prima della pandemia, venendo accolto bene sia dal pubblico che dalla critica. Sulla scia del film, The Wrap (via SHH) riporta che il personaggio avrà ora una nuova serie animata a lui dedicata dal titolo Sonic Prime e realizzata per Netflix.

La piattaforma streaming ha già ordinato 24 episodi della serie, che saranno realizzati in animazione 3D. Gli spettatori si uniranno a Sonic mentre si imbarca in "un viaggio alla scoperta di se stesso e di redenzione" che promette di soddisfare i fan di tutte le età, sebbene il suo pubblico di riferimento sia di età compresa tra i 6 e gli 11 anni. Uno "strano nuovo multiverso" il cui destino "è nelle sue mani guantate".

SEGA sta lavorando a Sonic Prime insieme a WildBrain Studios, la stessa casa di animazione con sede a Vancouver dietro la serie Netflix Carmen Sandiego e Mega Man: Fully Charged di Cartoon Network. Inoltre, i creatori di Ben 10 Man of Action Entertainment sono a bordo come produttori esecutivi e showrunner.

Questa non è la prima volta che Sonic è protagonista di una serie animata. Nel corso degli anni '90, DIC Entertainment ha prodotto tre diversi cartoni animati di Sonic. La serie più recente, Sonic Boom, è andata in onda su Cartoon Network dal 2014 al 2017. La Paramount sta anche sviluppando un sequel del film dell'anno scorso, con Jeff Fowler che tornerà alla regia.

Sonic Prime sarà presentato in anteprima su Netflix nel 2022.

Leggi tutto...

SDCC17: Le novità IDW: arrivano Unicron, i titoli Black Crown e Sonic The Hedgehog

  • Pubblicato in News

Vi avevamo riferito dell'evento First Strike e del suo impatto sull'intero universo narrativo a fumetti IDW.

A tutte quelle novità e a quei cambiamenti, tutt'ora in fase di svolgimento, si aggiunge ora l'annuncio, nel corso del SDCC17, di un titolo dedicato al personaggio di Unicron, la cui uscita è prevista per il 2018. Non è stato reso noto il team creativo né ulteriori informazioni.
Unicron è apparso per la prima volta in Transformers: The Movie del 1986; è un Transformer delle dimensioni di un pianeta, che si nutre di pianeti. È stato creato, prima dell'inizio dei tempi, da un'entità chiamata "The One" e ha un fratello gemello, Primus, che invece è una forza del bene.
Unicron sarà probabilmente tra i protagonisti del prossimo film sui Transfomers.

Ma non è tutto. IDW lavora all'espansione del suo nuovo marchio Black Crown. Curato da Shelly Bond (ex vice presidente ed editore esecutivo Vertigo), esordirà in ottobre con il primo titolo, Kid Lobotomy, di Peter Milligan ai testi e Tess Fowler ai disegni. Già annunciato a marzo in occasione del WonderCon di Anaheim, è il curioso racconto delle avventure di Kid, il più giovane discendente di un albergatore con la curiosa abitudine di eseguire lobotomie agli ospiti dell'Hotel.

Subito dopo esordirà il trimestrale Black Crown Quarterly, un magazine di 48 pagine contenente fumetti e cultura. Avrà una cover espandibile e una storia regolare di 10 pagine ambientata nel Black Crown Pub, realizzata da Rob Davis. Inoltre un doppio poster, la cover B di Kid Lobotomy realizzata da Frank Quitely e altre rubriche.

A dicembre uscirà una mini-serie in sei numeri, Assassinistas, di Tini Howard e Gilbert Hernandez. Protagonista Octavia, killer in pensione, che decide di rimettersi al lavoro per poter pagare il college al figlio e anche per riuscire a salvare il figlio di un suo ex-collega, che è stato rapito.

A gennaio 2018 arriverà Punks Not Dead, di David Barnett e Martin Simmonds, che racconta la storia di Fergie, un adolescente solitario, bullizzato, cresciuto da una madre single e che si ritrova all'improvviso alla ricerca del padre che non ha mai conosciuto. Stranamente una curiosa branca dell'MI5 si metterà sulle sue tracce.

IDWSonicSega

Infine la casa editrice di San Diego ha annunciato l'acquisizione della licenza per realizzare i fumetti di Sonic the Hedgehog da SEGA.
IDW vuole lanciare il titolo nel 2018 e sta lavorando alla formazione del team creativo.
Finora la licenza era appartenuta ad Archie Comics, che l'ha detenuta per 25 anni realizzando la più lunga serie a fumetti basata su un videogame. Non si sa se IDW azzererà la numerazione o continuerà da quella fermatasi a gennaio 2017, quando Archie ha interrotto la pubblicazione del fumetto.

Leggi tutto...

Il regista di Deadpool Tim Miller realizzerà il film di Sonic the Hedgehog

  • Pubblicato in Screen

Dopo aver abbandonato la regia di Deadpool 2 per divergenze creative, THR riporta la notizia che Tim Miller servirà da produttore esecutivo per un adattamento cinematografico del famoso videogioco Sonic the Hedgehog per Sony Pictures. A dirigere la pellicola troviamo Jeff Fowler, suo collaboratore di lunga data ai Blur Studios, su script Patrick Casey e Josh Miller, mentre Neal H. Moritz, Takeshi Ito e Mie Onishi produrranno.

Nel film troveremo non solo Sonic ma anche i suoi amici Tails e Knuckles in quello che sarà un prodotto dedicato alle famiglie, con uno stile ibrido tra CGI e live action.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS