Menu

4 Words About: Chasm: La maledizione di Kaine

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
Chasm: La maledizione di Kaine


La miniserie dedicata a Chasm, la nuova identità di Ben Reilly (svelata in una delle peggiori saghe del ciclo ragnesco di Zeb Wells) è emblematica di come la Marvel di oggi non si renda conto del livello infimo di molte delle sue produzioni. La trama di Steve Foxe, che vede coinvolto anche Kaine, l’altro clone di Peter Parker, è di una banalità sconcertante, con dialoghi da far rizzare i capelli, personaggi dotati di una caratterizzazione ai minimi termini e villain utilizzati in maniera illogica (si può immaginare l’ambiguo Druig, degli Eterni, abbandonare i suoi intrighi a Olympia, per andare a giocare con la mente di Ben?). Per non parlare degli infantili poteri di Hallows’ Eve (la fidanzata e compagna di avventure di Chasm), indegni persino per i folcloristici avversari del Batman camp degli anni Sessanta.
Disegni di Andrea Broccardo in linea con i toni della serie, ma, proprio per questo, non possiamo di sicuro considerarlo un merito.

MNOWI342ISBN 0

CHASMCURSEKAINE2024001

Dati del volume
Editore: Panini Comics
Autori: Testi di Steve Foxe, disegni di Andrea Broccardo e Greg Land
Genere: Supereroistico
Formato: 17x26, 120 pp., B., b/n.
Prezzo: 18€
ISBN: 9791221912548
Voto: 4

Leggi tutto...

Spider-Man: Simbionte: La Trama di Mysterio, recensione: un revival poco riuscito

MNOWI096ISBN 0

È evidente che Peter David sia molto legato al costume nero di Spider-Man. Fu durante quel periodo, infatti, a metà anni ’80, che il giovane PAD propose un soggetto per Spectacular Spider-Man che sarebbe poi diventato la celebre storia intitolata La Morte di Jean DeWolff, considerata una delle migliori avventure del personaggio. L’entusiasmo fu tale che David lasciò il suo posto amministrativo alla Marvel per dedicarsi a tempo pieno all’attività di autore. 

Dal punto di vista narrativo, era da poco terminato l’evento noto come le Guerre Segrete, maxiserie del 1984/85 in 12 numeri in cui gli eroi Marvel lasciarono la Terra a causa di un’entità nota come l’Arcano che creò un pianeta per far scontrare eroi e criminali con lo scopo di osservarli. Durante questi eventi, Spider-Man distrusse il proprio costume e lo riparò tramite una macchina aliena. Il nuovo costume, di colore nero, non solo si autorigenerava ma proteggeva Peter Parker e produceva ragnatele infinite. Tornato sulla Terra, l’eroe continuò ad utilizzarlo, ignaro che si trattasse di un simbionte che, in seguito, si sarebbe trasformato nel suo letale nemico Venom.

spiderman-simbionte-1

È durante questo periodo che Peter David, oggi, ambienta Spider-Man: Simbionte: La Trama di Mysterio, una storia che si interseca alla perfezione con le avventure dell’epoca scongiurando, dunque - e gli autori ci tengono a precisarlo - tutte le eventuali incongruenze legate alla continuity.
La mini ci racconta di quando Peter Parker aveva una relazione con Felicia Hardy/la Gatta Nera, con quest’ultima più interessata a Spider-Man che al “semplice” Peter, e i suoi rapporti con zia May erano ai minimi storici.

L’avventura, uscita in America in contemporanea al film Spider-Man: Far From Home, ha come co-protagonista il villain della pellicola, appunto Mysterio, alter-ego di Quentin Beck. Nonostante sia uno dei primi nemici di Spider-Man, la sua credibilità è pressoché nulla e nell’ambiente criminale nessuno è disposto a dargli credito. Così, per riscattarsi, pianifica un grosso colpo che però finisce in tragedia dopo l’uccisione accidentale di una impiegata della banca rapinata. Pentito, Beck vuole appendere il costume al chiodo e abbandonare l’attività criminale per sempre, tuttavia una casualità lo porterà a scontrarsi con Spider-Man. Scoperte le proprietà del costume nero del suo nemico, Mysterio tenterà di impadronirsene per avere la sua vendetta sul Ragno.

spiderman-simbionte-2

Dicevamo in apertura che Peter David è molto legato al periodo storico in cui si svolge questa miniserie in 5 numeri - che in patria ha riscosso un buon successo tanto da generare un sequel con protagonista Hobgoglin – e questo si evince dalla lettura del volume Panini Comics. È evidente che David si sia divertito, infatti, a scrivere questo racconto godibile e leggero… forse fin troppo. Perché per quanto lo sceneggiatore sia noto per le sue storie argute, ironiche e spesso drammatiche, in questo progetto sembra l’ombra di se stesso. La storia ha un intreccio molto debole e uno sviluppo prevedibile, il lavoro psicologico sui personaggi risulta molto superficiale e in diversi momenti alcuni di loro sfiorano caratterizzazioni macchiettistiche.

Non aiuta certamente il comparto artistico ad opera di Greg Land, un fumettista indubbiamente molto divisivo, il cui utilizzo dei riferimenti fotografici per i volti dei personaggi spesso sfiora il ridicolo con espressioni esasperate e fuori luogo tanto che i visi dei protagonisti cambiano totalmente in alcune vignette. Nonostante questo, alcune tavole risultano anche spettacolari grazie anche al lavoro di Jay Leisten alle chine e Frank D’Armata ai colori che contribuiscono in maniera determinante a dare dignità alle tavole.

spiderman-simbionte-3

Spider-Man: Simbionte: La Trama di Mysterio, letta senza pretese, è un’avventura di puro svago con momenti divertenti, tuttavia al di sotto delle sue potenzialità. Il racconto non riesce ad evocare il periodo storico a cui si rifà, il nome di Peter David questa volta – da solo - non basta.

Leggi tutto...

La nuova serie di Symbiote Spider-Man di Peter David e Greg Land

  • Pubblicato in News

Dopo Symbiote Spider-Man, Peter David e Greg Land tornano insieme con una nuova mini di 5 dedicata a Spider-Man, ambientata quando l'eroe indossava il celebre costume nero.

In uscita a dicembre, Symbiote Spider-Man, come riporta il sito Marvel.com, sarà incentrata sulla figura di Roderick Kingsley, ovvero l'originale Hobgoblin, e su come ha ottenuto i suoi poteri.

Di seguito la cover del numero 1 di Symbiote Spider-Man che avrà 40 pagine.

symbiotesm2019b001 cov

Leggi tutto...

Anteprima di Symbiote Spider-Man #1 di Peter David e Greg Land

  • Pubblicato in News

Uscirà il prossimo 10 aprile il primo numero della mini di 5 di Symbiote Spider-Man di Peter David e Greg Land.

La storia, ambientata nell'epoca in cui Peter Parker indossava il costume alieno, contrappone Spider-Man a Mysterio in una fase in cui il Tessiragnatele non sapeva ancora nulla del simbionte che portava con se, e dunque prima che questo si unisse ad Eddie Brock per diventare Venom.

Nella gallery in basso potete vedere una ricca anteprima tratta da Symbiote Spider-Man #1. Le variant cover sono ad opera di Ron Lim, Artgerm, Skottie Young, Todd Mcfarlane, Nick Bradshaw e Alex Saviuk.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS