Menu
Luca Tomassini

Luca Tomassini

URL del sito web:

4 Words About: Amazing Spider-Man #1

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
Amazing Spider-Man #1


Amazing Spider-Man #1 di Joe Kelly e Pepe Larraz è la rappresentazione concreta di come si debba fare il rilancio di una collana storica nel 2025: rispetto della tradizione abbinato ad una narrazione coinvolgente e a un look moderno, graficamente fresco. Kelly mette in fila tutti gli elementi classici di Amazing (Peter che cerca lavoro nella spassosa scena iniziale, il rapporto con i comprimari vecchi e nuovi, la minaccia dei villain), accompagnato dai disegni di un Larraz scatenato. Lo spagnolo stupisce con tavole ricche di dinamismo, plasticità, e con un talento unico nel far recitare i propri personaggi attraverso le espressioni del viso. Una prova di altissimo livello, a conferma che le testate ammiraglie devono essere affidate ai grandi artisti.
Azione, mistero, humour: il miglior rilancio di Spider-Man da molti anni a questa parte e puro "Back to the basics", ovvero il recupero dell'essenza del personaggio, ciò che lo rende speciale, portata ai giorni nostri.

amazing spider man 1 1

amazing spider man 1 2

Editore: Marvel Comics
Autori: Testi di Joe Kelly, disegni di Pepe Larraz, John Romita Jr.
Genere: Supereroistico
Formato: 17x26 cm, 40pp, S., col.
Prezzo: 5,99$
Voto: 8

4 Words About: Batman 158 - Hush 2: Chapter One

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
Batman 158 - Hush 2: Chapter One


L'enorme successo del primo Hush del 2002 poggiava essenzialmente sull'incontro, fino ad allora quasi inedito, tra Batman e il disegnatore più popolare dell'industria, Jim Lee. Quello che allora era una novità assoluta, l'All In della DC per riportare il livello del Batman mensile ai tempi di Neal Adams, oggi sa inevitabilmente di dejà vu. Perché in 23 anni Jim Lee, nel frattempo diventato presidente della DC, ha disegnato Batman in decine di albi e centinaia di copertine. Hush 2 va quindi preso come un ritorno nostalgico su sentieri già battuti, ennesimo esempio del mood malinconico di un'industria dell'intrattenimento che guarda al passato perché fatica a rinnovarsi. L'incipit di Hush 2 ricorda molto quello della storia originale: la trama concepita da Jeph Loeb dipana subito un mistero che chiama in causa villain e alleati della bat-family, fornendo l'occasione a Lee di disegnarli col suo consueto stile potente, che non perde un colpo. Dejà vu, si diceva, ma un gran bel dejà vu.

Batman 158 1 min

Batman 158 5 min

Editore: DC Comics
Autori: Testi di Jeph Loeb, disegni di Jim Lee, chine di Scott Williams, colori di Alex Sinclair
Genere: Supereroistico
Formato: 17x26 cm, 36 pp, S., col.
Prezzo: 4,99 dollari
Voto: 6,5

4 Words About: Ultimate Spider-Man 11

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
Ultimate Spider-Man 11

Con un ritmo "decompresso" che avvicina questo Ultimate Spider-Man al suo storico predecessore di inizio millennio, continua lo scontro tra l'Arrampicamuri e i Sinistri Sei. Il gruppo viene reimmaginato da Jonathan Hickman come un associazione di delinquenti che si sono spartiti la città di New York. Il tutto consentito da Kingpin che si sente alle strette a causa delle azioni di Spider-Man e del suo alleato Goblin, che vuole smantellare l'ordine imposto dal Creatore, il Reed Richards malvagio responsabile del nuovo Ultimate Universe. Hickman è molto bravo nel trasmettere un senso di pericolo incombente che potrebbe abbattersi su Peter e sui suoi cari. Come è davvero abile David Messina, che dà un turno di riposo a Marco Checchetto, a dare ritmo alla storia con un sapiente uso del montaggio delle vignette e con la recitazione dei personaggi, qualità nella quale eccelle.

MUUSM011 0

usm11 1

Dati del volume
Editore: Panini Comics
Autori: Testi di Jonathan Hickman, disegni di David Messina
Genere: Supereroismo
Formato: 17x26, 24 pp., S., col.
Prezzo: 3€
ISBN: 977303487300150011
Voto: 7,5

4 Words About: Teenage Mutant Ninja Turtles 1

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
Teenage Mutant Ninja Turtles 1

Il racconto in medias res è uno stratagemma narrativo che funziona fin dai tempi di Omero, e anche Jason Aaron decide di farne uso nel suo reboot della serie dedicata alle Tartarughe Ninja. Le quattro testuggini più famose della cultura pop si sono separate e non sappiamo il perché: Donatello è prigioniero con altri animali in un Safari Park nel profondo Sud degli States, mentre Raffaello è dietro le sbarre a San Quintino. La curiosità di scoprire come si è arrivati a questo punto è il motivo per l'eventuale acquisto del secondo albo. Un debutto discreto, attraversato però da un forte senso di déjà vu.
Al tavolo del comparto grafico sono invitati due convitati di lusso come Chris Burnham e Joëlle Jones: migliore il contributo del primo, a suo agio con i toni truci del prologo, mentre nella prova svogliata della seconda facciamo fatica a ritrovare la raffinata illustratrice di Catwoman e Lady Killer.

MTMNE001ISBN 0

MTMNE001ISBN 01

Dati del volume
Editore: Panini Comics
Autori: Testi di Jason Aaron, disegni di Chris Burnham e Joëlle Jones
Genere: Avventura
Formato: 17x26, 48 pp., S., col.
Prezzo: 5€
ISBN: 9791221903638
Voto: 6,5

Sottoscrivi questo feed RSS