Netflix ha annunciato che il nuovo anime di Versailles no bara (Le rose di Versailles), da noi noto semplicemente come Lady Oscar, arriverà in Italia sulla piattaforma a partire dal prossimo 30 aprile.
Il nuovo film tratto dal manga di Riyoko Ikeda, è diretto Ai Yoshimura e realizzato dalla studio MAPPA. Tomoko Komparu ha scritto la sceneggiatura mentre il character design è ad opera di Mariko Oka.
Netflix ha diffuso il trailer ufficiale in italiano della serie tv live action de L'Eternauta, il capolavoro a fumetti di H. G. Oesterheld e F. Solano Lopez, che potete vedere qui di seguito. L'arrivo sulla piattaforma è previsto per il 30 aprile.
Ricardo Darín interpreterà Juan Salvo, insieme a un cast composto da Carla Peterson, César Troncoso, Andrea Pietra, Ariel Staltari, Marcelo Subiotto, Claudio Martínez Bel, Orianna Cárdenas e Mora Fisz. La regia è affidata a Bruno Stagnaro, che ha anche scritto le sceneggiature dei sei episodi insieme ad Ariel Staltari. Martín M. Oesterheld, nipote dell'autore dell'opera originale, parteciperà come consulente creativo.
Ricordiamo che in Italia L'Eternauta è pubblicato da Panini Comics. Questa la trama del fumetto:
Una notte, di fronte al tavolo di lavoro di uno scrittore, si materializza dal nulla l’Eternauta, un uomo un tempo chiamato Juan Galvez che narra all’attonito cronista una incredibile storia, quella di un’invasione da parte di esseri extraterrestri spietati e dalla disumana volontà di sterminio. La vicenda ha inizio in una accogliente villetta nei sobborghi di Buenos Aires dove quattro amici giocano a carte. Juan Galvez, piccolo industriale, Favalli, professore universitario, Polsky, pensionato e costruttore di violini per passione e Lucas Herbert, un semplice impiegato, assistono impotenti all’inizio di una invasione aliena, portata avanti attraverso una nevicata iridescente che al solo contatto uccide istantaneamente ogni uomo. In un mondo dove la razza umana è decimata, comincia la strenua lotta di resistenza all’invasore, gli invisibili Ellos e i Manos loro fedeli servitori.
Netflix ha annunciato la prima serie live-action di Scooby-Doo, che ci porterà al caso che ha dato inizio a tutto. Dopo oltre cinquant'anni, tre film cinematografici e più di una dozzina di serie animate, Scooby-Doo è ancora uno dei personaggi più riconoscibili della cultura pop. La nuova serie, che vede al lavoro come showrunner Josh Appelbaum e Scott Rosenberg (e la loro società di produzione, Midnight Radio), esplorerà come l'amato cane e il suo gruppo di amici hanno cominciato a risolvere misteri.
La trama è un re-immaginazione moderna del famoso gruppo di adolescenti e del loro speciale cane. Durante l'ultima estate al campeggio Ruby-Spears, Shaggy e Daphne si trovano coinvolti in un mistero che riguarda un cucciolo di alano, testimone di un possibile omicidio soprannaturale. Insieme alla pratica e scientifica Velma e al nuovo amico, il misterioso Freddy, dovranno risolvere il caso che li trascina in un incubo che minaccia di rivelare tutti i loro segreti.
La serie sarà prodotta da Greg Berlanti, Sarah Schechter, Leigh London Redman, André Nemec, Jeff Pinkner e gli stessi Appelbaum e Rosenberg. Berlanti ha dichiarato che la storia è stata progettata per catturare lo spirito e la genialità dei creatori originali, Bill Hanna e Joe Barbera. La serie è il frutto di un accordo tra Berlanti Productions e Warner Bros. Television, con l'entusiasmo di portare la Mystery Inc. a una nuova generazione. La collaborazione con Netflix è vista come un'opportunità per rendere la leggendaria saga di Scooby-Doo accessibile in una nuova veste.
Netflix ha cancellato The Sandman e la seconda stagione sarà l'ultima. La serie, basata sul fumetto di Neil Gaiman, era stata lanciata nell’agosto 2022.
La notizia arriva dopo le accuse di violenze sessuali contro Gaiman, di cui vi abbiamo parlato qui e a cui l'autore aveva risposto con un post sul suo blog. Tuttavia, secondo Varietyla decisione di non rinnovare la serie per una terza stagione era avvenuta già prima dalla diffusione delle notizie contro l'autore e non esiste alcun nesso fra le due cose. Ricordiamo che, a causa di queste accuse, Gaiman ha lasciato la produzione della stagione finale di Good Omens per Amazon, e Disney ha sospeso lo sviluppo del film basato sul suo libro The Graveyard Book. Inoltre, la Dark Horse ha interrotto la collaborazione con lui, e il musical di Coraline è stato annullato.
Il produttore esecutivo e showrunner Allan Heinberg ha dichiarato che la serie era sempre stata pensata per raccontare la storia di Morfeo e che già nel 2022 si sapeva di avere materiale sufficiente per un’ultima stagione. Ha ringraziato Netflix per il supporto nella realizzazione dell’adattamento.
Netflix non ha rilasciato commenti sulle accuse contro Gaiman.
La seconda stagione di The Sandman con Tom Sturridge, prevista per il 2025, adatterà l’arco narrativo "La stagione delle nebbie" del fumetto originale.
La news è stata confermata anche dal profilo Twitter ufficiale della serie con le seguenti due immagini.