Menu
Arpad Videk

Arpad Videk

URL del sito web:

I Maestri dell'Avventura: Uno Studio in Rosso

Giulio Antonio Gualtieri e Federico Rossi Edrighi si sono trovati ad affrontare un compito arduo: non è semplice, infatti, raccontare per vignette, in bianco e nero, un mostro sacro della letteratura mondiale, ovvero il primo racconto del celeberrimo investigatore creato da Sir Arthur Conan Doyle. Il volume rappresenta la prosecuzione di una fortunata collana, nata sotto la supervisione del (tra le altre cose) curatore editoriale di Dylan Dog, dal titolo Roberto Recchioni Presenta: I Maestri Dell’Orrore. La prima serie è costituita da quattro romanzi classici del genere horror trasposti in fumetto ed editi da Edizioni Star Comics. Ecco ora arrivare sul mercato la seconda collana intitolata Roberto Recchioni Presenta: I Maestri Dell’Avventura, che comprende, oltre al volume su Sherlock Holmes, L’Isola Del Tesoro, Cuore Di Tenebra e 20.000 Leghe Sotto I Mari.

StudioInRosso-1

Come abbiamo accennato, il compito degli autori è tosto, e questo vale anche per gli altri volumi della collana, ma con Sherlock però è ancora più difficile non solo perché il personaggio è l'Adamo degli investigatori, il punto di partenza per una qualunque figura che abbia il fiuto della ricerca si possa immaginare, ma sopratutto per i riflettori sotto i quali è stato sottoposto ultimamente. Ci sono state due pellicole con la star Robert Downey Jr. (e una terza è in lavorazione), e tre stagioni della rivisitazione moderna della serie britannica con Benedict Cumberbatch, in questo caso rivisto in chiave moderna. La serie ha incontrato forse ancora più entusiasmo del film, tanto che è in lavorazione la quarta stagione.
Viste queste recenti versioni, dal fumetto il lettore si potrebbe aspettare uno Sherlock plasmato sulle interpretazioni degli ultimi attori che ne hanno vestito i panni, revisionando per l'ennesima volta qualche aspetto del personaggio o della trama. E invece, con il merito degli autori, questo non è avvenuto. Il lettore si trova fra le mani il libro di Doyle, senza inutili orpelli, libero dai fronzoli di chi vuole trasformare un cocchiere in tassista o un losco figuro in bella miss. Qui c'è Sherlock Holmes, John Watson, e tutto Doyle: si osservano le vignette e al contempo se ne apprezza la bellezza letteraria e le storiche intuizioni che hanno fondato il Giallo.

StudioInRosso-2

Holmes è un drogato instabile, nervoso, iperattivo, geniale; Watson è ingenuamente tranquillo, pronto a tutto, ignaro dell'avventura che lo aspetta, tediato dalla sua condizione di reduce nella Londra del 1887. Dopo essersi conosciuti quasi per caso, i due giovani decidono di andare a convivere per ridurre le spese e non passa molto tempo prima che Watson si trovi catapultato in una delle rocambolesche avventure del suo coinquilino, che riporterà fedelmente sul suo diario. Un cadavere viene ritrovato in una casa abbandonata e Sherlock, grazie al suo metodo di indagine analitica, è l'ultima speranza di Scotland Yard, che brancola nel buio. Dopo il primo omicidio, naturalmente, viene il secondo e la cosa si fa sempre più interessante per i nostri protagonisti...

Forse per rimanere così vividamente legati al testo originale, Giulio Antonio Gualtieri e Federico Rossi Edrighi decidono di non aggiungere nulla di superfluo, sia ai dialoghi che ai disegni. Le tavole sono vergate quasi istintivamente, la china lascia il suo segno indelebile e passa oltre, come se fosse curiosa di vedere cosa ha scoperto il nostro protagonista. Il tratto grezzo, quasi abbozzato, ci trasporta veloce in una città vittoriana piovosa e angosciante ma anche irresistibile ed avventurosa; il lettore insegue la storia e, anche se conosce già il racconto, si sorprenderà di voler scoprire cosa succede nella prossima vignetta, divorando il volume pagina dopo pagina.

StudioInRosso-3

Un plauso va quindi a questa avventura editoriale che sembra voler portare un po' di speranza anche alla letteratura classica, magari avvicinando i giovanissimi a personaggi che altrimenti conoscerebbero solo attraverso la TV e dunque, con tutto il rispetto per il mezzo, in maniera limitata. La paura che fumetto e prosa fossero antitetici sembra essere passata non solo ai lettori ma ormai anche agli editori, contenti di affrontare mostri sacri del passato, più convinti rispetto a qualche anno fa che il pennarello non sia meno affilato di penna e calamaio. Si capisce bene, leggendo Uno Studio In Rosso, che le due realtà combattono ormai ad armi pari. Rimane solo da attendere che smettano di lottare per potersi alleare una volta per tutte, permettendoci di leggere opere letterarie (ebbene si, anche a fumetti!) come in questo caso.

Fliegenpapier

"Fly Paper" (Carta Moschicida) è un racconto breve pubblicato nel 1929 da Dashiell Hammett su una rivista pulp americana di nome Black Mask. Il 1929 per l'America è l'anno della crisi finanziaria, della grande depressione che stronca l'illusione che il successo sia un oggetto fisico e che basta allungare la mano per prenderselo. Nonostante tutto ciò, la protagonista Sue Hambelton vuole vivere il sogno americano e stare sulla cresta dell'onda; è disposta a tutto, anche ad affiancarsi a killer, mafiosi e ladri pur di raggiungere il suo scopo. Quello che troverà a San Francisco, però, non è esattamente quello che sognava...

Fliegenpapier Hans Hillmann 02

Da questo racconto Hans Hillmann ha estrapolato una storia per immagini molto particolare che gli appassionati lettori di graphic novel non possono perdere. Cominciamo col dire che l'autore ha impiegato sette anni, dal 1975 al 1982, per completare la sua opera. Il suo intento iniziale era diverso, voleva mettersi alla prova: si chiedeva se fosse possibile completare un volume di 60-90 pagine utilizzando pochissimo testo sottostante le immagini, senza usare i balloon di dialogo ma riuscendo al contempo a raccontare la storia in maniera efficace. Il risultato è un sorprendente volume in bianco e nero di quasi 250 pagine che secondo alcuni storici del fumetto tedesco rappresenta il primo romanzo grafico, nel senso dell'accezione contemporanea del termine. Hillmann è stato autore di manifesti cinematografici di film molto famosi nell'ambiente del nuovo film tedesco, russo ed internazionale, in un'epoca in cui i film avevano le locandine dipinte a mano. È stato anche professore di disegno e grafica pubblicitaria all'Università di Francoforte fino alla sua dipartita, a Marzo del 2014. In occasione dell'anniversario della morte dell'artista, Fliegenpapier è stato ristampato con una copertina rigida e in grande formato, un'edizione nel complesso molto godibile anche per i contenuti aggiuntivi sull'autore e sul suo lavoro.

Fliegenpapier Hans Hillmann 03

Il volume ci trasporta fin da subito in una dimensione parallela priva di colore ma non per questo priva di emozioni. Siamo proiettati in un film in bianco e nero del migliore cinema hollywoodiano in cui gangster, pupe e poliziotti fanno a botte, si inseguono, si sparano, spariscono nella nebbia, intrecciandosi in pose plastiche, bloccati in un preciso istante e lì fissati, forse per l'eternità, come fossero surgelati. Hillmann usa un tratto "invisibile", nel senso che non mette in risalto il ductus della sua mano, disegna le superfici delle bottiglie, dei muri, dei vestiti, persino dei cavi elettrici, in modo sempre preciso ed evocativo, realistico senza essere iperrealista. Negli interni come negli esterni sembra quasi che il lettore possa toccare ed annusare le superfici, che debba tossire il fumo delle sigarette e respirare la nebbia fittissima che avvolge quei bravi ragazzi. Altre volte ci si scopre, grazie alle prospettive azzardate di Hillmann, a girare la testa, a ruotare il volume, inebriati dagli acquerelli e dai disegni a china stupendi nelle loro sfumature di grigio e nel tratto preciso fin nei minimi dettagli. Nel definire i personaggi, i loro visi e le loro mani, sembra invece che Hillmann non riesca a raggiungere la stessa "tattilità", la stessa naturalezza che usa per gli oggetti; ma viene da pensare che questo sia uno strumento che l'autore utilizza per farci immedesimare più nella vicenda che nella psicologia dell'individuo rappresentato. Il risultato di questa tecnica eccezionale sono tavole che sembrano uscite dalla mano di maestri rinascimentali, utilizzate per raccontare una storia di gangster in un'America della grande crisi che ci ricorda le foto di Dorothea Lange e nello stesso tempo i film dei fratelli Coen, i lunghi silenzi, i paesaggi infiniti ed inospitali delle storie made in USA. Quando chiuderà il libro, c'è da scommetterlo, il lettore sognerà quei luoghi, quei personaggi, quelle atmosfere, desideroso com'è di far parte di storie bellissime che lo attraggono in modo compulsivo, tanto sono ripugnanti.

Sottoscrivi questo feed RSS