Miki: I capitoli della furia - parte 2
- Scritto da Valerio Coppola
- Pubblicato in Recensioni
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
Con il secondo albo, Absoluteblack conclude “I capitoli della furia”, primo volume di Miki. Rispetto al primo albo, lo scrittore Lorenzo Piscopiello si concentra maggiormente sui personaggi e sulle loro motivazioni, iniziando a delineare un quadro più ampio che promette, in futuro, numerosi sviluppi e sfaccettature.
Come già la prima parte, anche qui la storia in sé si preoccupa di colpire il lettore a livello emotivo, mettendo in scena azioni e reazioni estreme. La componente della riflessione più razionale sul fenomeno della pedofilia è, invece, demandato al racconto giornalistico di fatti reali, nonché alla lettera di una vera vittima di molestie. E il reiterato invito a non ignorare il problema, alla fine, non può lasciare indifferenti.
I disegni dei due episodi mantengono una forte aura da autoproduzione. Il primo è opera dello stesso Piscopiello, con alcune trovate nella costruzione della tavola abbastanza interessanti. Il secondo episodio, meno elaborato, è invece di Eghe.
Nel complesso, una storia ben avviata con ampi margini di crescita e che, in ogni caso, va raccontata.
Dati del volume
- Editore: Absoluteblack
- Autori: testi di Lorenzo Piscopiello; disegni di Lorenzo Piscopiello e Eghe
- Formato: brossurato, 48 pagine in b/n
- Prezzo: € 4,00
- Voto della redazione: 6