Menu
Leo Donnici

Leo Donnici

URL del sito web:

4 Words About: To Be Hero X

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
To Be Hero X


In un mondo dove la fiducia pubblica è visibile al polso e determina il potere degli individui, solo chi raggiunge il massimo livello può diventare "X", l’eroe supremo. Ma basta un passo falso per perdere tutto. Ambientata in una società ossessionata dall'immagine e dal giudizio altrui, la serie segue dieci eroi in lotta non solo contro il crimine, ma contro le aspettative sociali che li schiacciano. Sequel di To be Hero e To be Heroine, diretta da Li Haoling (Link Click), con musiche di Hiroyuki Sawano, questo anime mescola animazione 2D e 3D in una narrazione densa e stilisticamente audace. To Be Hero X riflette sulla fragilità della reputazione, il peso dell’approvazione pubblica e il confine sottile tra gloria e rovina. Un anime che decostruisce il concetto classico di eroismo, trasformandolo in uno specchio critico della nostra società connessa e competitiva, e che fonde azione, satira e critica sociale.

To Be Hero X

Piattaforma: Crunchyrol
Genere:
Supereroistico
Studio:
BeDream
Voto:
8

Asura's Verdict, recensione: dalle ombre di Death Note, la rinascita del genere psico-thriller

ef2e3d011acc2cf1f46c35250b2194ad8215ff2d23cf72e2898d70a5028c9fa21

Sono trascorsi vent'anni da quando Death Note fece il suo debutto sulle pagine di Shonen Jump rivoluzionando il genere thriller psicologico con la storia di Light Yagami e il suo quaderno della morte. Oggi, un nuovo titolo sembra raccoglierne l'eredità: Asura's Verdict, un'opera che, pur senza Shinigami o quaderni letali, esplora le stesse tematiche di giustizia, vendetta e moralità.

Al centro della vicenda troviamo Asura, un giovane liceale che, seguendo gli insegnamenti della defunta madre, si sforza di compiere solo buone azioni. La sua visione del mondo è segnata da un incrollabile ottimismo: crede che la bontà venga sempre ricompensata e che la vendetta sia inutile. Tuttavia, la realtà che lo circonda è ben diversa. Vittima di bullismo costante, Asura cerca di mantenere il sorriso e di non cedere all'odio. Il lettore, però, coglie fin da subito la sua disillusione, in una prospettiva quasi cristiana dell'esistenza.

Asura s Verdict 1

Il punto di svolta arriva quando, tornando a casa, Asura incontra un enigmatico vecchio che gli offre una chiave misteriosa. Questa chiave, se inserita nella testa di una persona, apre un varco verso l’inferno, mettendo la vittima faccia a faccia con un demone. Inizialmente incredulo, il ragazzo rifiuta. Ma quando scopre che i suoi aguzzini hanno preso di mira il suo cagnolino, l'ultimo regalo della madre, Asura cede all’istinto e compie il suo primo omicidio. Il secondo capitolo segna già la fine della sua speranza nella bontà umana: il confine tra giustizia e vendetta si dissolve.

Nel corso della storia, Asura non è l’unico a impugnare il potere della chiave. Facciamo la conoscenza di Otori, anche lei vittima di bullismo, e Raika, un ragazzo che subisce abusi dal padre. Entrambi troveranno nella chiave un mezzo per ribellarsi alla loro sofferenza.

 

Asura s Verdict 2

Asura's Verdict (アスラの沙汰, Asura no Sata), scritto e illustrato da Utsugi Unohana, ha fatto il suo debutto su Shonen Jump+ il 5 dicembre 2024 e, con pochi capitoli, ha già catturato l’attenzione del pubblico. La sua somiglianza con Death Note lo rende, in un certo senso, il suo erede spirituale, sia per l’atmosfera carica di tensione sia per la facilità con cui il protagonista abbraccia un potere oscuro per scopi personali.

Tuttavia, a differenza di Light Yagami, che vedeva il suo operato come un’operazione calcolata per ridisegnare il mondo sotto la paura, Asura è guidato da un’illusione di giustizia che si sgretola rapidamente. La sua storia è un ritratto crudo e spietato della lotta contro il bullismo, senza il filtro della genialità strategica che caratterizzava Death Note.

Asura s Verdict 3

Anche lo stile di disegno contribuisce a creare un’atmosfera intensa: linee pulite e dettagliate, forti contrasti di luce e ombra per accentuare il mistero. L'espressione enigmatica di Asura e i suoi occhi penetranti amplificano il senso di inquietudine, mentre i demoni appaiono come entità colossali, capaci di strappare la testa a un essere umano con un solo morso. Le tavole si distinguono per il loro impatto visivo, alternando momenti di calma apparente a esplosioni improvvise di violenza.

Con una trama avvincente e una forte componente psicologica, Asura’s Verdict si sta già affermando come uno dei titoli più intriganti del momento. Sarà davvero l’erede di Death Note? Solo il tempo lo dirà.

4 Words About: La strana casa 1

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
La strana casa 1


Un giovane giornalista appassionato di occulto, Amemiya, si imbatte in una misteriosa planimetria: una casa dall’aspetto normale ma con una stanza segreta di cui nessuno conosce la funzione. Incuriosito, coinvolge l’architetto Kurihara, che scopre inquietanti particolari sulla struttura. Le loro indagini rivelano un agghiacciante sospetto: l’appartamento potrebbe essere stato progettato per uccidere e occultare cadaveri.
Tratto dal romanzo e live action Henna Ie, il manga di Uketsu e Kyo Akano mescola dettagli accurati e una narrazione coinvolgente, intrecciando thriller e dramma in un’indagine mozzafiato. Un enigma oscuro che trascina il lettore in un viaggio nel mistero, tra architettura e orrore.

71bjGt35G L. SL1426

la strana casa 2

Dati del volume
Editore: J-Pop
Autori: Testi di Uketsu, disegni di Kyo Ayano
Genere: Azione
Formato: 12.4x18, 178 pp., B. con sovracoperta, b/n
Prezzo: 7,5€ cad.
ISBN: 978-8834932858
Voto: 8

4 Words About: Tenkaichi 1-4

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
Tenkaichi 1-4


Dopo la riunificazione totale del Giappone nel XVI° secolo, Oda Nobunaga deve decidere a chi lasciare il paese, ed indice un enorme torneo per procura tra tutti i suoi ufficiali, i quali dovranno scegliere un campione per gareggiare. Tra i volti più famosi dei migliori guerrieri davvero esistiti nel paese del sol levante, sono pronti 16 guerrieri che si scontreranno in un torneo ad eliminazione diretta. Scritto da Yosuke Nakamaru, famoso autore di Gamaran, e disegnato da Kyotaro Azuma, questo manga riprende la classica forma del torneo Dragonballiano, che rimane però avvincente grazie al tratto dinamico ed ombreggiature che cambiano spesso inquadratura per accompagnare il lettore e dare un ritmo veloce e sostenuto.

tenkaichi 4

tenkaichi 1

Dati del volume

Editore: Star Comics
Autori: Testi di Yosuke Nakamaru, disegni di Kyoutarou Azuma
Genere: Azione
Formato: 12.8x18, 192 pp., B. con sovracoperta, b/n
Prezzo: 6,90€ cad.
ISBN: 9788822653178
Voto: 7

Sottoscrivi questo feed RSS