Menu

4 Words About: Tex Willer 77 – La banda del Boia

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
Tex Willer 77 – La banda del Boia


Tex, accompagnato da Kit Carson e Arkansas Joe, si mette alla ricerca di Charlie Goode, un bandito che diversi anni prima gli aveva risparmiato la vita, dopo che Gunny Bill, il cowboy al servizio della famiglia Willer, aveva sventato il suo tentativo di furto di alcuni capi di bestiame.
Prima parte di una storia in cui Giorgio Giusfredi costruisce una trama pienamente inseribile nel genere western più classico (e nell’universo texiano in particolare), ma che si distingue per sprazzi di insolita crudezza, utili a infondere nella vicenda una maggiore dose di realismo. Inoltre, l’autore bonelliano è bravo a rimescolare le carte, giocando abilmente con l’ambiguità di alcuni personaggi, allo scopo di mantenere il racconto appassionante fino alle ultime pagine e di invogliare a proseguire la lettura nel numero successivo.
Discreti i disegni di Fabio Valdambrini che, pur nella loro semplicità, supportano efficacemente la sceneggiatura di Giusfredi.

1739960568663.jpg la banda del boia tex willer 77

1739960614323.jpg

Dati del volume
Editore: Sergio Bonelli Editore
Autori: Testi di Giorgio Giusfredi, disegni di Fabio Valdambrini, copertina di Maurizio Dotti
Genere: Western
Formato: 16x21, 64 pp., B., b/n.
Prezzo: 3,90€
ISBN: 977261184704650077
Voto: 7

Leggi tutto...

Arriva in libreria Mister No. La giovinezza. Un'anteprima e tutti i dettagli

  • Pubblicato in News

Arriva in libreria il volume Mister No. La giovinezza di Michele Masiero e Fabio Valdambrini. Di seguito trovate tutti i dettagli e un'anteprima nella gallery in basso.

"Sergio Bonelli Editore
presenta
“MISTER NO. LA GIOVINEZZA”

Arriva in libreria e fumetteria dall’8 marzo il volume che racconta la giovinezza di Jerry Drake (prima che diventasse Mister No)
 
Scrivere il passato di un personaggio popolare, con anni di pubblicazioni alle spalle e un corpus narrativo già ben strutturato è un’operazione decisamente eccitante, perché permette di plasmare, come fosse un blocco di creta grezza, un carattere non ancora sviluppato, cercando di andare a individuare le motivazioni e il vissuto che lo porteranno a diventare ciò che tutti noi abbiamo conosciuto e amato nella sua vicenda di eroe adulto e “compiuto”.
Michele Masiero
 
L’8 marzo arriva in libreria per la Casa editrice di via Buonarroti un nuovo volume cartonato dedicato al personaggio creato da Guido Nolitta, alias Sergio Bonelli: l’amatissimo Mister No.

Si tratta di Mister No. La Giovinezza, con soggetto e sceneggiatura firmati da Michele Masiero e disegni e copertina a cura di Fabio Valdambrini. Le domande alla base di questo libro, che farà la gioia dei collezionisti, riguardano infatti la giovinezza di Jerry Drake e si pongono degli interrogativi su come sia diventato poi il Mister No che tutti conosciamo.  Quale senso di rivalsa ha nei confronti del mondo e delle persone che lo circondano? Quali affetti (o quale mancanza di affetti) hanno contribuito a disegnare il suo carattere profondo?

Siamo nell’America degli anni ’30, un luogo ancora inquieto e ansioso di futuro. Jerry Drake, sedicenne che non è ancora diventato “Mister No”, dopo l’arresto del padre, decide di lasciare New York per approdare a Des Moines, nell’Iowa. Il viaggio lo porterà a conoscere nuovi amici, a sperimentare i primi turbamenti sentimentali e a scoprire che la verità non ha mai un solo volto. In fondo al cammino, ad attenderlo, un’ennesima, amara disillusione. Un racconto sapientemente orchestrato che ci fa incontrare da vicino il passato di un antieroe che sfugge alle facili catalogazioni, ricco di sfaccettature e di contraddizioni, ma dal grande cuore, e che proprio per questo ci appare tanto più umano.

Il volume è arricchito da una postfazione firmata sempre da Michele Masiero e da disegni e studi a matita di Fabio Valdambri.

MISTER NO. LA GIOVINEZZA

Soggetto: Michele Masiero
Sceneggiatura: Michele Masiero
Disegni: Fabio Valdambrini
Copertina: Fabio Valdambrini
Tipologia: Cartonato
Formato: 19 x 26 cm, b/n
Pagine: 144
ISBN code: 978-88-6961-268-8
Prezzo: 20 euro"

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS