
|
La
storia di Hulk ebbe inizio quando allo scienziato Bruce Banner
fu affidato l'incarico dal ministro della difesa americano,
di sperimentare una bomba ai raggi gamma nel deserto del New
Messico. Accadde però, che durante il conto alla rovescia,
prima dell'esplosione, il giovane Rick Jones, ignaro di tutto,
vagasse per quella zona, così con un gesto eroico, lo
scienziato si gettò sul corpo del ragazzo, scaraventandolo
in un fossato ed esponendosi in prima persona all'esplosione
dei raggi gamma. Bruce Banner nonostante la violenza delle radiazioni,
sopravvisse, ma gli accadde qualcosa di incredibile.
Dopo il tramonto
si trasformò nell'incredibile Hulk,
un gigante |
|
dalla
pelle grigia e dalla
forza sovrumana, mentre alle prime luci dell'alba ritornò
a prendere la sua forma umana. Inizialmente quindi, la trasformazione
avveniva solamente al tramonto, ma con il passare del tempo, in
qualsiasi ora del giorno, se il dott. Banner subiva qualche forte
emozione, come un attacco d'ira, si trasformava nell'incredibile
Hulk, esplodendo in tutta la sua forza bruta centuplicata dalla
collera. Per via di questa trasformazione, Hulk fu considerato un
pericolo per la società, pertanto lo scienziato Bruce Banner
tenne segreto quello che lui considera un suo forte handicapp .
Hulk venne quindi perseguitato dagli uomini ed in particolare dalle
forze militari comandate dall'implacabile |
 |
generale
Ross. Le vicende dell'
incredibile Hulk si
rifanno chiaramente
al romanzo di Robert Luis Stevenson "Lo
strano caso del Dottor Jekyll e di Mister Hyde",L'idea
forte
della
serie
è stata quella di mettere di fronte due immagini tanto
contrastanti: da una parte il dottor Bruce Banner,mingherlino
e mansueto, dall'altra il muscolosissimo Hulk. Apparso nelle
edicole statunitensi nel 1962 (i suoi "papà"
furono Jack Kirby e Stan Lee) |
|
"L'incredibile
Hulk" si rivelò un
fiasco clamoroso
e scomparve tristemente
dopo solo sei numeri. Nonostante tutto il personaggio aveva ottime
potenzialità, e la
Marvel cercò di riesumarlo arruolandolo dapprima nei "Vendicatori",
quindi facendolo scontrare con un altro colossale supereroe,"La
Cosa" dei
Fantastici Quattro, finché il Golia Verde
ebbe finalmente un proprio albo. Ben presto, però, le storie
iniziarono a perdere mordente, e il furbo espediente della differenza
di dimensioni tra il "prima" e il "dopo" non
bastò più per evitare una crisi di vendite ed interesse.
Dopo la gestione di Bill Mantlo e Sal Buscema toccò a John
Byrne risollevare le sorti della saga, ma la sua collaborazione
durò appena 10 numeri a causa di insanabili dissapori con
l'editore capo della Marvel Jim Shooter.Fu nel 1987 che Peter David
prese per mano la creatura e diede il via alla rinascita. |
|